Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attila e la caduta di Roma - Christopher Kelly - copertina
Attila e la caduta di Roma - Christopher Kelly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Attila e la caduta di Roma
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Attila e la caduta di Roma - Christopher Kelly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cent'anni prima del crollo dell'Impero d'Occidente, dalle steppe infinite dell'Asia centrale un popolo sconosciuto ai romani si affaccia sul mar Nero, alterando per sempre gli equilibri del mondo antico. Da dove di preciso gli unni venissero non è noto, ma l'Europa centrale è subito preda e scenario della loro incredibile espansione: con assalti rapidi e mirati i temibili nomadi a cavallo, dal 434 sotto la guida di Attila, mettono in fuga i goti e le altre genti ai confini dell'impero, gli stessi popoli considerati da Roma barbari ai limiti della civiltà. Alle spalle si lasciano una scia di distruzione - dalla pianura ungherese ai campi della Champagne fino alle porte di Costantinopoli, la capitale dorata sulle sponde del Bosforo - mentre gli imperatori e i loro consiglieri tentano, invano, di arginare il pericolo con ogni genere di contromisure, dai pagamenti in oro ai giochi di alleanze, dalle spedizioni militari ai subdoli complotti di corte. Christopher Kelly dipana le intrecciate vicende di sovrani, usurpatori, generali ambigui e influenti, eunuchi, devote e astutissime principesse, per far emergere, liberandolo dai pregiudizi occidentali e dai sedimenti leggendari, il personaggio di Attila: uomo d'aspetto inquietante con gli occhi piccoli e il naso camuso, favorito dal dio della guerra, condottiero indomito ma dotato di grandi abilità diplomatiche e autocontrollo, saggio sovrano, più ragionevole e accorto di molti imperatori.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
22 ottobre 2009
368 p., Brossura
9788861593633
Chiudi

Indice

Prologo. Il funerale di Attila l’unno.
I. Prima di Attila
Il primo contatto - L’asse del male - Una steppa arretrata - Romani e barbari - Come fu sconfitto l’Occidente.
II. Unni e romani
Racconto di due città - Guerra su tre fronti - Fratelli d’armi - La battaglia per Roma - Panico e sgomento - I barbari alle porte - Il prezzo della pace.
III. A cena con Attila
Missione impossibile - Incontri ravvicinati - A cena con il nemico - Cosa vide lo storico - La verità e la sfida - Finale di partita
IV. La caduta dell’impero
I cuori e le menti - La sposa di Attila - Gli schieramenti - La nebbia della guerra - L’ultima ritirata
Conclusioni
Epilogo. La leggenda

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 4/5

Finalmente un libro che descrive la storia degli Unni (non solo di Attila) in maniera precisa e documentata, evitando tristi e vetuste interpretazioni sul declino del mondo romano. Lo storico parla dei fatti basandosi sulle fonti, interpretandole nei casi più oscuri quanto basta per suggerire come possano essere andate le cose. Le evidenti conoscenze filologiche e archeologiche dimostrano come esse siano un aiuto necessario per dipanare i fili di una storia,quella della tarda antichità e dell'alto medioevo, ove le fonti spesso tacciono. Da leggere possibilmente dopo un vecchio libro della Garzanti, "Gli Unni" (purtroppo mi sfugge il nome dell'autore) per capire i passi da gigante che la storia di questo periodo storico ha fatto negli ultimi 30 anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore