Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Atto e parere penale per l'esame di avvocato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,50 €
Chiudi
Atto e parere penale per l'esame di avvocato - Gabriele Casartelli,Salvatore Sanzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Atto e parere penale per l'esame di avvocato

Descrizione


La seconda edizione di questo volume, rivista ed aggiornata rispetto alla precedente, intende offrire al lettore un percorso rnetodologico completo, che sia concretamente di ausilio per la preparazione alla prova scritta di diritto penale dell'esame di avvocato. In questa prospettiva, l'opera è divisa in due parti. Nella prima, sono contenute, anzitutto, considerazioni di base sulle differenze tra atti giudiziari e pareri. Segue. poi, l'articolata illustrazione del metodo compositlvo di atti e pareri, esemplificata in riferimento alle tracce assegnate nelle passate sessioni dell'esame di Stato. Nella seconda parte i principi metodologici trovano puntuale applicazione nello svolgimento di una nutrita serie di atti e pareri, redatti seguendo passo a passo tutte le fasi nette quali è suddivisibile l'attività di redazione dello scritto: comprensione della traccia; interpretazione della traccia; risoluzione dei problemi posti dalla traccia; scelta degli argomenti; prospettazione ragionata e motivata della soluzione. Per quanto riguarda la tipologia di atti svolti, si è riservata la parte più ampia dellavoro alla trattazione dell'appello che, come è noto, statisticamente risulta essere "l'atto-tipo" assegnato alla prova scritta di diritto penale. Si è avuto, cura, comunque, di svolgere anche atti diversi dall'appello, optando per il genus corrispondente a quello oggetto di richiesta nelle annualità dell'esame in cui la traccia non riguardava l'appello. Nello specifico: riesame di misure cautelari (1993 e 2013); incidente di esecuzione (1996 e 2006); procedimento davanti alla magistratura di sorveglianza (2007). È appena il caso di segnalare, inoltre, che tutte le tracce proposte sono relative a pronunce giurisprudenziali che si segnalano all'attenzione del lettore per la loro importanza. Nell'auspicare che il presente volume possa essere utile per acquisire o affinare la padronanza delle tecniche argomentative ed espositive necessarie per superare lo scoglio dello scritto, sia consentito ricordare che, in ogni caso, il candidato accorto dovrebbe sempre tenere a mente che l'indispensabile allenamento pratico a comporre atti e pareri scritti va accompagnato da un altrettanto necessario studio di ripasso della parte generale del diritto penale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
14 settembre 2018
Libro tecnico professionale
414 p., Brossura
9788893178877
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore