Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan - copertina
Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan - copertina

Descrizione


Il volume racconta l'intervento dell'Università Cattolica in Afghanistan dal 2009 al 2014 attraverso l'operato del CeSI Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale. Le 'lezioni' apprese 'sul campo' divengono lo strumento per progettare e avviare forme di cooperazione sempre più efficaci e sostenibili in aree di crisi. In un contesto 'di lavoro' nuovo, non solo per l'Università ma anche per i diversi attori convolti - civili e militari -, e in una situazione di perdurante conflitto diffuso, in cui avveniva il lento percorso di stabilizzazione del Paese e di supporto alla popolazione, il CeSI ha promosso alcuni importanti progetti a sostegno della popolazione locale, con particolare attenzione alle donne. Rileggendo questa esperienza, il volume riporta alcuni temi specifici e cruciali per la comprensione degli interventi. Riccardo Redaelli fornisce un quadro della situazione geopolitica dell'Afghanistan che è il teatro delle iniziative di ISAF - International Security Assistance Force , nel cui ambito operava il PRT italiano di Herat con il quale sono state svolte la maggior parte delle attività di cooperazione. La particolarità della CiMiC - Civil Military Cooperation e, in particolare, della straordinarietà delle iniziative del CeSI è messa a tema da Matteo Vergani e discussa, anche in chiave personale, da Marco Urago per i particolari riflessi che la relazione tra organizzazione civile e organizzazione militare ha avuto nel dipanarsi delle attività di cooperazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 novembre 2016
120 p., ill. , Brossura
9788834332566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore