L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'assoluto mondano nega l'assoluto trascendente? Ma è forse un abuso della ragione che va riconquistata nell'idea della contingenza umana? Non possiamo sperare nella scienza, ma neppure nella filosofia che custodisce "la grande domanda" (Bobbio), perchè alla fine "siamo mendicanti di senso ultimo" (Wittgenstein) che è pur sempre un senso religioso (Lacan e Freud). Sono scelte quindi di coscienza non di scienza. SI indicano le virtù del mercato "in un elenco asistematico e aperto" che però non convincono del tutto. Donde sta l'estrema attualità del pensiero francescano che provocatoriamente può compendiarsi per l'A. in "Quanto naturale è baciare un lebbroso?", amare il proprio nemico? Tra una ridda di citazioni di idee e teorie e pensatori, Antiseri giunge a riflettere su Grossatesta e Bacone, insistendo "sul tratto empirico-scientifico del loro pensiero" ciò, conclusivamente, perchè "gli uomini di fede non possono disinteressarsi dell'avanzamento della scienza (..) e lasciare la persona umana in balia di una nuova barbarie tecnologica in grado di travolgere l'uomo (..) Non tutto ciò che è tecnicamente possibile è anche eticamente lecito", E cosa è tecnicamente possibile per evitare il calpestio della "Inviolabile sacralità della persona"? "Dunque una seria attenzione agli sviluppi della scienza (..) in ambito formativo non sono affatto impegni trascurabili dalla tradizione cattolica".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore