Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Attualità e prospettive dell'attaccamento. Dalla teoria alla pratica clinica
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Attualità e prospettive dell'attaccamento. Dalla teoria alla pratica clinica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Attualità e prospettive dell'attaccamento. Dalla teoria alla pratica clinica

Descrizione


Nel corso di questi anni la teoria dell'attaccamento (TdA) ha contribuito in maniera straordinaria alla conoscenza del funzionamento umano e dei disturbi psicopatologici, collocandosi in modo trasversale rispetto alle differenti discipline psicologiche e sociali. È riuscita a favorire il dialogo fra differenti indirizzi psicologici e psicoterapeutici promuovendo il superamento di antiche contrapposizioni dicotomiche fra appreso e innato, fra ambientale e genetico, anche grazie all'originalità dei contributi italiani. Gli autori del volume, rivolgendo lo sguardo verso il futuro, affrontano il tema della TdA e dei relativi sviluppi da differenti punti di vista attraverso la rilettura storica della sua evoluzione e attraverso esemplificazioni cliniche: viene così messo in luce il contributo alla costruzione di modelli clinici complessi e vengono analizzate a fondo le tematiche riguardanti la disorganizzazione dell'attaccamento, la dissociazione e il trauma complesso, con approfondimenti specifici nell'area clinica, sociale e istituzionale. Il libro si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori - psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, neuropsichiatri, allievi in formazione - ma anche a quanti desiderano approfondire le problematiche di assistenza e cura nella prospettiva della valorizzazione dell'intersoggettività e delle dinamiche relazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 febbraio 2021
Brossura
9788835110262
Chiudi

Indice

Indice
Giorgio Rezzonico, Saverio Ruberti, Introduzione
Mario Antonio Reda,
Dalla teoria dell'attaccamento ai sistemi complessi: il contributo di John Bowlby allo sviluppo del cognitivismo in Italia
Saverio Ruberti,
Il ruolo dell'attaccamento nello sviluppo del cognitivismo italiano
Furio Lambruschi,
Attaccamento e organizzazioni di significato personale: un modello a tre assi per la formulazione del caso
Benedetto Farina,
La disorganizzazione dell'attaccamento in psicologia clinica: passato, presente e futuro
Giovanni Tagliavini, Maria Paola Boldrini,
La ricerca sull'attaccamento disorganizzato e la terapia della traumatizzazione complessa: alcune considerazioni storiche e annotazioni cliniche per l'utilizzo di un "tandem" di successo
Giorgio Rezzonico, Francesca Pellegrini,
Significati dell'attaccamento nel dialogo clinico
Rita B. Ardito, Silvia Mensi, Mauro Adenzato,
Attaccamento, accudimento e tempestività negli interventi di affidamento e adozione: il Bucharest Early Intervention Project
Dario Gambarana,
La teoria dell'attaccamento in Liotti e Guidano: due paradigmi per una stessa teoria
Bibliografia
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore