L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Non solamente perché ricorre il secondo centenario della morte di Aurelio Bertola (1753-1798) è stata ristampata la monografia di Antonio Piromalli edita nel 1959. Il Bertola è uno spaccato di tutto il secondo Settecento in quanto rappresenta le componenti arcadiche (il colmo dell’Arcadia frugoniana), illuministiche, della Massoneria, del gessnerismo. L’abate riminese è rappresentante anche del nuovo per il suo cosmopolitismo e i suoi viaggi sul Reno, in Svizzera, in Austria, in Germania, per i suoi studi sulla «bella letteratura alemanna» e le traduzioni dal tedesco, per la sua presenza nei più famosi salotti italiani, da Napoli a Bergamo, Verona, Venezia: a Venezia, nel salotto di Isabella Teotochi conobbe l’adolescente Ugo Foscolo che gli dedicò il suo primo componimento, l’ode «Alla campagna». L’ultimo Bertola è rivoluzionario, giacobino, prepara un piano di pubblica istruzione per l’Emilia e sta per fondare un giornale democratico filofrancese quando viene colto dalla morte.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore