Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autobiografia bugiarda. Pino Zac e l'arte della profana divinazione - copertina
Autobiografia bugiarda. Pino Zac e l'arte della profana divinazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Autobiografia bugiarda. Pino Zac e l'arte della profana divinazione
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autobiografia bugiarda. Pino Zac e l'arte della profana divinazione - copertina

Descrizione


Un genio. Questo il termine utilizzato più spesso per definire Pino Zac e la sua irriverente attitudine a farsi beffe del potere «con ogni mezzo necessario». A cominciare dai giornali. Fogli satirici che hanno fatto la storia dell’editoria italiana come «I quaderni del sale», «Il Male» e «L’Anamorfico». Anche se il talento di Zac era impossibile da contenere nella sola carta stampata o in un unico paese, oltre ai libri e ai fumetti, infatti, occorre ricordare i numerosi film realizzati in qualità di regista e – andando ben oltre i confini nazionali – le collaborazioni con testate europee, a cominciare dal francese «Le Canard enchaîné». Altrettanto internazionali furono i mandati di cattura spiccati nei confronti di Zac proprio in virtù dei disegni dedicati a innumerevoli capi di Stato e relative congreghe politiche, una ragione non secondaria rispetto all’oblio con cui si minaccia di avvolgere la sua figura. Il prezioso lavoro di Valeria Pica sfida il presente riproponendo ai lettori la celebre Autobiografia bugiarda — manifesto esistenzial-politico di Pino Zac — e indagando i mille piani percorsi da questo grande autore con acute riflessioni sulla vita e sull’«arte della profana divinazione», il campo in cui Zac fu assoluto maestro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 ottobre 2024
80 p., Brossura
9788867184354
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore