L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Questa bellissima biografia espone chiaramente la vita personale e accademica di Emilio Segrè. Non fatevi spaventare dal fatto che sia un fisico, è soprattutto un grande osservatore. Questo è un libro narrativo ed i contenuti scientifici si limitano ad accennare cosa stesse studiando in determinati momenti della sua vita, dal momento che i suoi temi di studio lo hanno portato a intrecciarsi con la storia d'italia e del mondo da vicino. Dalla fuga dal fascismo (Segré era ebreo) all'esperienza di Berkeley, lo scoppio della seconda guerra mondiale e lo studio della bomba atomica. La cosa che ho preferito di questo libro è la descrizioni dei vari grandi personaggi che Segré effettua con accuratezza e cuore umano. Mi hanno incuriosito molto la figura di Fermi, ma anche quella controversa di Majorana, di Lawrence e Oppenheimer, passando per Seabeek e tutti gli altri grandi scienziati del secolo scorso.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore