Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autonomy. A matter of content - Raffaela Giovagnoli - copertina
Autonomy. A matter of content - Raffaela Giovagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Autonomy. A matter of content
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autonomy. A matter of content - Raffaela Giovagnoli - copertina

Descrizione


Il concetto di "autonomia" rappresenta uno dei temi più importanti in filosofia morale e politica. La recente pubblicazione dei libri Autonomy and the Challenges to Liberalism (Christman & Anderson (ed.), Cambridge, Cambridge University Press, 2005) e Personal Autonomy. New Essays on personal Autonomy and Its Role in Contemporary Moral Philosophy (J. Taylor (ed.), Cambridge, Cambridge University Press, 2005) mostra che molti autori del dibattito contemporaneo tendono a superare le questioni del determinismo e del libero arbitrio. Si tratta della mossa fondamentale per evidenziare le dimensioni della scelta individuale ed anche del ruolo della socializzazione nello sviluppo delle capacità di riflessione critica. Nel dibattito sull'autonomia vengono presentate diverse distinzioni concettuali. Quella fondamentale per la discussione è la distinzione fra autonomia "morale" e "personale". In generale, i teorici dell'autonomia personale presi in considerazione tentano di rendere conto dell'agire autonomo non solo nei termini delle condizioni dell'agire morale (secondo il modello classico kantiano).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
15 gennaio 2008
142 p., Brossura
9788884536358
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore