Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le autorità indipendenti

Le autorità indipendenti di Fabio Merusi, Michele Passaro
Recensioni: 3/5
Regolano, vigilano, sanzionano, autorizzano; talvolta invocate, più spesso criticate e giudicate "irresponsabili". Cosa sono e a cosa servono le autorità indipendenti? Dall'Antitrust alla Consob, all'Autorità garante per la comunicazione a quella per la privacy o di regolazione dell'energia, hanno tutte una caratteristica comune: neutralità e indipendenza dal potere politico. In questa nuova edizione, si chiariscono anche gli assetti dettati dalla normativa dell'Unione europea, che sottraendole ai legislatori nazionali vuole farne degli enti autarchici dello Stato semifederale europeo a tutela della libertà economica ma anche di nuovi diritti "politici" come, ad esempio, il diritto alla salute. )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore