Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Autoritratto con sciame d'api. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Autoritratto con sciame d'api. Testo tedesco a fronte - Jan Wagner - copertina
Autoritratto con sciame d'api. Testo tedesco a fronte - Jan Wagner - 2
Autoritratto con sciame d'api. Testo tedesco a fronte - Jan Wagner - 3
Chiudi
Autoritratto con sciame d'api. Testo tedesco a fronte

Descrizione

«La poesia di Jan Wagner ha origine da cose precise e ordinarie, creature, persone, circostanze, per poi aprirsi, con estro e compassione, alla novità. E nella mente del lettore quest'apertura continua a dilatarsi anche dopo che i versi sono terminati» – David Constantine


Questa antologia raccoglie il meglio di una quindicina d'anni di creazione poetica. Già nei versi tratti dal volume d'esordio il lettore troverà tutto ciò che distingue le poesie di Jan Wagner: eleganza, arguzia, virtuosismo, piacere di giocare con le parole, curiosità e precisione, l'istinto infallibile del poeta per prospettive sorprendenti su oggetti o eventi comuni. Questo volume, a cura di Federico Italiano e basato sulla selezione dell'originale tedesco del 2015, attinge alle raccolte pubblicate tra il 2001 e il 2018, dimostrando pagina per pagina il potere di un'opera poetica che in Germania ha riscosso un immediato e ampio successo di critica e pubblico. Testo tedesco a fronte.

p>autunno, quando i castagni depongono
le armi, mazze chiodate giacciono sparse
per terra. tra i rami le bacche di sorbo
si vantano del loro

veleno. ora riposano tutti gli ami
sul fondo, le barche di legno nei capanni,
le foglie si trasformano in fumo,
le ville riposano

dal loro sfarzo, e un orlo di lampioni
separa la passeggiata dal lago. il traghetto
vuoto trasporta sull'acqua l'ultimo
carico di luce.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 maggio 2022
304 p., Brossura
9788830105775

Conosci l'autore

Jan Wagner

 Jan Wagner è nato ad Amburgo nel 1971 e vivee lavora a Berlino. Dopo gli studi di letteraturaangloamericana ad Amburgo, a Berlino e al TrinityCollege di Dublino, ha esordito nel 2001 conla sua prima raccolta di liriche. Nel 2015 haottenuto il premio della Fiera del Libro di Lipsia(primo poeta insignito di tale riconoscimento) conVariazioni sul barile dell’acqua piovana (Einaudi2019) e nel 2017 il Georg-Bu¨chner-Preis, uno deipiù importanti riconoscimenti per la letteraturatedesca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore