Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti - Lorenzo Pinna - copertina
Chiudi
Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti

Descrizione


"Leggendo queste pagine ci si rende conto di come la storia delle civiltà e quella dell'immondizia abbiano percorso un cammino parallelo: le civiltà sul piano alto, tra splendori e incensi, l'immondizia su quello basso, tra miasmi e focolai di infezioni. La storia che ci racconta il libro parte da molto lontano e via via narra come i "micropredatori" abbiano tormentato l'umanità attraverso i secoli (con infezioni, pestilenze ed epidemie di vario tipo) e come soltanto con la nascita della modernità sia stato possibile affrontare alla radice il problema: non solo grazie a nuove conoscenze scientifiche e mediche, ma attraverso una nuova organizzazione urbanistica e la creazione di grandi reti fognarie sotterranee. E qui il libro apre la sua parte più interessante, perché entra direttamente in questo percorso parallelo tra gestione dei rifiuti e modernità: cioè la gestione dei rifiuti vista come una cartina di tornasole della capacità (o meno) di una società di accedere al mondo moderno. Penso che il libro di Lorenzo Pinna sia prezioso per capire una realtà sommersa e poco conosciuta. Non è solo la storia umana vista attraverso ì rifiuti: l'immondizia è anche l'autoritratto di una società, dei suoi cambiamenti, della sua cultura e, in una certa misura, del suo destino". (Dalla prefazione di Piero Angela).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2011
12 maggio 2011
281 p., Brossura
9788833921747

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gian Michele
Recensioni: 3/5

Il libro è interessante, una bella storia dalla preistoria ad oggi. In alcune cose è però un po' superficiale e mi pare riponga troppa fiducia nei tecnici e negli imprenditori, che spesso sono "macropredatori" al pari dei feudatari, dei politici e della malavita. In Italia aspettiamo da sempre una classe imprenditrice sana e responsabile, ma quando arriverà? Inoltre il testo mi sembra troppo ingeneroso con la città di Napoli, che viene additata come unico esempio negativo in troppi casi. Purtroppo non è l'unico caso di cattiva gestione della cosa pubblica del nostro paese e sarebbe bene farlo presente.

Leggi di più Leggi di meno
Marco78
Recensioni: 4/5

"Autoritratto dell'immondizia": il titolo non è certo accattivante, ma ciò che si trova dentro questo libro meriterebbe una seria lettura in tutte le scuole e, perché no, anche in qualche corso universitario tanto di ingegneria quanto di economia o sociologia. Che Pinna sia un eccellente divulgatore è cosa nota e questo libro ne è la meritata conferma. Non è facile fornire in poco più di duecento pagine una visione storica così chiara e al tempo stesso scorrevole. Troppe cose diamo per scontate nella nostra quotidianità e, sovente, anche la scuola e l'informazione non ci aiutano a riflettere sulle grandi conquiste scientifiche e tecnologiche che l'ingegno umano ha ottenuto. Costruire monumenti in onore dei grandi Imperatori e conquistatori che hanno stroncato migliaia di vite e poi dimenticarsi di chi, progettando acquedotti o inventando vaccini, ne ha salvate a milioni, non è un segno di civiltà e di progresso. Purtroppo la parte finale che interessa da vicino la nostra realtà italiana con i suoi scandali, furti, frodi, speculazioni a danno della collettività, lascia molta amarezza. Per certi versi, come sottolinea l'autore, il nostro Paese (pur con le dovute differenze tra Regioni) vive ancora nell'epoca feudale: non c'è un senso della collettività che porti i cittadini a lottare per l'efficienza, la buona gestione della cosa pubblica e, quindi, per il benessere di tutti ma ci si affida ai "potenti" che promettono e tranquillizzano la collettività, salvo poi perseguire solo ed esclusivamente interessi personali o "di casta". Singolare il paragone con le grandi opere di altri Paese: nell'800 la realizzazione della rete fognaria di Londra (tutt'oggi funzionante) costò quanto il disastro ambientale dei rifiuti campani (ad oggi irrisolto). L'Italia è un Paese con un grande futuro alle spalle: c'è da stupirsi che esista ancora!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore