L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: LE AVVENTURE DI ANTOINE DOINEL. Un personaggio, un attore, un regista. - Truffaut François. - Marsilio, Tascabili, - 1992Autore: Truffaut François.Editore: Marsilio, Tascabili,VeneziaAnno: 1992In 8° 329 pp. Brossura editoriale, buono stato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le sceneggiature di Truffaut sono geniali, soprattutto quelle dove il protagonista è Antoine Doinel: attraverso questi scritti possiamo vedere come abbia potuto creare un personaggio universale, in cui tutti almeno una volta nella vita si sono rivisti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Tomasi, D., L'Indice 1993, n. 2
(scheda pubblicata per l'edizione del 1992)
Le avventure di Antoine Doinel rappresentano un caso probabilmente unico nella storia del cinema. Uno stesso regista che scrive e gira cinque film ("I quattrocento colpi", "Antoine et Colette", "Baci rubati", "Non drammatizziamo... è solo questione di corna", "L'amour en fuite") costruiti su uno stesso personaggio, interpretato da un medesimo attore nel corso di vent'anni. A differenza di altri cicli cinematografici, quello di Doinel è interamente giocato sull'invecchiamento del protagonista - attore, sul travaglio del passaggio dall'adolescenza all'età adulta, vissuto come un viaggio che, più che difficile, appare alla fine impossibile. In uno stretto rapporto di identificazione fra attore, personaggio e regista, Truffaut disegna un universo segnato dal conflitto fra il desiderio di libertà e quello di sicurezza. Le sceneggiature contenute in questo volume - dove tuttavia manca quella de "L'amour en fuite", scritta dopo l'uscita dell'edizione francese del libro - rappresentano non un percorso lineare, ma un continuo oscillare fra il gusto per l'istante e il bisogno dell'eterno, fra istinti trasgressivi e desideri di integrazione, fra la necessità di continuare a vivere le tentazioni dell'amore e la voglia di una famiglia. Secondo alcuni piccolo - borghese, secondo altri spirito libero e irriducibile, Antoine Doinel è comunque uno degli esiti più intensi del cinema di Truffaut, sintesi ultima di tutto il suo universo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore