L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Le avventure di Tom Bombadil" è l'unico testo sulla Terra di Mezzo, assieme a "Lo Hobbit" e "Il Signore degli Anelli", pubblicato in vita da John Ronald Reuel Tolkien. Si tratta di una raccolta di sedici racconti in versi che alternano filastrocche scioglilingue a vere e proprie ballate romantiche e che mettono Tom Bombadil, il saggio quanto stravagante abitatore dei boschi, insieme a gnomi, streghe, giganti, draghi e uomini nei luoghi fiabeschi resi famosi dalla trilogia letteraria principale. Nella Prefazione l’autore disquisisce della presente raccolta come fosse autentica. A suo dire le poesie sono tradotte perlopiù dal vasto repertorio di leggende e gesta della Contea, lo pseudobiblion conosciuto come "Libro Rosso dei Confini Occidentali". Alla trascrizione letterale dei testi, Tolkien preferisce rispettare la struttura, riprodurre la musicalità e ricostruire la ricchezza di significati allegorici e rituali. Numera le poesie, tutte in rima e di metrica varia, e pur non garantendone la paternità i colloca alla fine della Terza Era, quindi li divide principalmente tra poesie di origini Hobbit e manipolazioni successive (sempre ad opera degli Hobbit) di leggende molto più arcaiche. Il libro si legge tutto d'un fiato, rimarrà deluso chi si aspettava una narrazione più affiatata della Terra di Mezzo ma chi vuole semplicemente immergersi nelle atmosfere dell'universo di Arda sarà accontentato. Un'opera da collezionare, anche per via dell'incantevole copertina flessibile, con texture piacevole e angoli stondati, e dell'impaginazione con testo inglese a fronte. L'arte poetica di J.R.R. Tolkien ha forgiato per noi delle canzoni (e tradizioni) diverse tra loro, molto affascinanti e melodiose, da leggere e rileggere...
Avevo nostalgia delle bellissime atmosfere de "Il Signore degli Anelli" e così, complice la curiosità, ho letto questo piccolo, delizioso libro. Una lettura davvero incantevole che mi ha permesso di ritrovare l'incanto e la magia che Tolkien sapeva creare così bene. Ma c'è di più. Infatti, nell'introduzione al volume, che ho letto con molto interesse, viene spiegato chi era in realtà questo misterioso personaggio per il suo autore. Dunque, oltre ad aver soddisfatto una piccola curiosità, ho letto con vero piacere queste filastrocche in rima. Una lettura rilassante che diverte e ci incanta perchè, anche se questo bizzarro personaggio compare pochissimo, aveva un posto importante nell'opera di Tolkien. Se anche voi, come me, volete sapere come passava il suo tempo il misterioso Tom Bombadil, non lasciatevi sfuggire questo piccolo gioiello letterario. Buona lettura!
Dopo aver letto "Il Signore degli Anelli" un solo dubbio mi assillava:"Ma chi è Tom Bombadil in realtà?" per cui ho letto questo libro perché dovevo assolutamente saperne di più. Ebbene, cosa ne so di più adesso? Non molto. Infatti, "Le avventure di Tom Bombadil" consta di 16 poesie, che Tolkien nella prefazione associa a diversi autori verosimilmente alla diversa metrica e al diverso linguaggio utilizzato nelle stesse; solo le prime due, però, parlano davvero di Tom. È narrato l'incontro con Baccador e il loro matrimonio e le sue avventure nella Terra di Mezzo. Molte creature lo intralciano nelle sue avventure, ma a lui basta dire qualche parola un po' aspra per scacciare gli importunatori, neanche gli Spettri dei Tumuli possono niente contro di lui. Questo alone di mistero attorno a Bombadil lo rende ancora più interessante? Sicuramente sì. Sono arrabbiata con Tolkien? Forse un pochino. Le altre poesie fanno riferimento a leggende narrate dagli uomini e a storie narrate dagli Hobbit, che si sono tramandate di generazione in generazione. Ancora una volta, Tolkien dimostra la sua versatilità alternando filastrocche allegre a poesie cupe e angoscianti, storie principesche a descrizioni di creature malvagie. Di certo, se siete appassionati non potete lasciarvi sfuggire questa chicca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore