Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Avvocate negli studi associati e giuriste d'impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Avvocate negli studi associati e giuriste d'impresa - Ilaria Li Vigni - copertina
Chiudi
Avvocate negli studi associati e giuriste d'impresa

Descrizione


Il saggio affronta la questione di genere con lo specifico focus delle Avvocate negli studi legali associati e delle Giuriste di Impresa. Dopo un'introduzione sulla genesi storica e la diffusione geografica degli studi legali associati, nati nell'esperienza statunitense e anglosassone negli anni sessanta e progressivamente diffusi in tutto il mondo, l'autrice esamina la questione di genere in queste realtà che presentano caratteristiche in parte differenti dagli studi legali tradizionali. Come indicano recenti dati statistici, le Avvocate sono parte integrante degli studi legali associati perlopiù nei ruoli collaborativi (c.d. associates) e meno nel ruolo di socie (c.d. partners) soprattutto a causa della difficoltà di condivisione dei ruoli in ambito familiare e di una gestione tradizionalmente maschile delle posizioni apicali nell'ambito dello studio legale associato. Anche nella realtà aziendale, trattata nell'ultima parte del saggio, si riscontra il vulnus di rappresentanza di genere nei ruoli apicali. Nel saggio si analizza anche l'insostituibile importante attività delle associazioni forensi, con particolare riferimento alla questione di genere, sia per quanto riguarda i ruoli direttivi interni sia in riferimento alle azioni positive e buone prassi applicate negli studi legali associati. Vengono approfondite, inoltre, le sostanziali novità previste dalla Legge n. 120/2011 c.d. Golfo Mosca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
30 gennaio 2015
144 p., Brossura
9788891711441
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore