Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Baccanti e baccanali - Giancarlo Ottaviani - copertina
Baccanti e baccanali - Giancarlo Ottaviani - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Baccanti e baccanali
Disponibilità immediata
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,90 € 6,45 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,90 € 7,10 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,95 € 6,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,90 € 6,45 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,90 € 7,10 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,95 € 6,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Baccanti e baccanali - Giancarlo Ottaviani - copertina

Descrizione


L'autore questa volta si mette nei panni di un collezionista di testi antichi cui viene rifilato un rotolo che conteneva la corrispondenza intercorsa tra un certo Ebuzio e un certo Varrone. Attraversando le bellezze dell'antica Roma, tra gli echi ancora forti dei culti greci e del dio Dioniso, l'autore si imbatte nelle baccanti e nei baccanali e in quella che oggi chiameremmo "caccia alle streghe". Un excursus attento tra storia, mito e credenze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
24 maggio 2018
82 p., Brossura
9788868682453

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5
Bacco

E' un racconto piacevole, in cui storia vera è mescolata con la finzione. Vi si racconta la storia del giovane Publio Ebuzio e della sua innamorata Ispala Fecennia e del loro coinvolgimento nello scandalo dei baccanali. Era l'anno 186 a.C. Su questo scandalo intervenne il console Spurio Postumio Albino. Il Senato romano, dopo tale scandalo, stabilì che si ponesse fine al culto di Bacco, che si distruggessero i templi a lui dedicati e che si perseguitassero gli adepti. Della vicenda ne scrive Tito Livio nelle sue "Storie".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore