L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Una morte sospetta proietta un’ombra sinistra su una prima all’Opera.
Giancarlo De Cataldo compone con maestria una trama affascinante, dal sapore classico e dal ritmo serrato. Un mistero che porta il Pm Manrico Spinori a conoscere, molto da vicino, l’ambiente dell’alta moda internazionale.
Non tutto è luce, nel luminoso mondo del lusso. È la prima cosa di cui si rende conto Manrico Spinori quando viene chiamato a indagare sull’improvviso decesso di Tito Cannelli – titolare di una prestigiosa maison – avvenuto in una cornice quanto mai suggestiva: il laboratorio dei costumi del Teatro Costanzi di Roma. Per puro caso Manrico, noto melomane, ha assistito al fatto. Nemmeno a lui è chiaro fin dall’inizio se si sia trattato di un incidente, di una fatale disgrazia o di un ingegnoso omicidio affidato a un «killer» esotico. In compenso è subito evidente che, dietro l’apparenza scintillante delle sfilate, delle creazioni esclusive, dei costosissimi pezzi unici, si agita un microcosmo complesso dove non mancano sfruttamento, avidità, corruzione. Guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra – con a capo una sempre più determinata e determinante ispettora Deborah Cianchetti – il magistrato scoprirà infine la verità, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.
«Manrico Spinori esula dalle amarezze esistenziali e dalle pose debosciate di altri detective letterari. È un pensatore elegante, lucido e mite». Leonetta Bentivoglio, la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quanto leggo un giallo/poliziesco cerco di individuare l'assassino. Immagino succeda a tutti i lettori e io, questa volta, fin dall'inizio l'avevo individuato. Il PM Manrico Spinori con la sua la squadra si occupa di un morto al Teatro Costanzi di Roma. I morti si susseguono in una situazione ingarbugliata, ma alla fine si risolve. De Cataldo ha uno schema narrativo che ripete in questa serie di romanzi: la squadra investigativa con ruoli differenti, l'amore per l'opera lirica di Spinori, gli innamoramenti ripetuti. Poi c'è l'impostazione del libro: capitoli brevi, assenza di titolazione dei capitoli, assenza dell'indice. Mentre ritengo interessante l'uso dei capitoli brevi, la sopporto la mancanza di titoli e dell'indice. 🌸
Questo è il primo libro che leggo di Giancarlo De Cataldo. Mi aspettavo di più. Narrazione un po' lenta e non molto scorrevole. Personaggi non coinvolgenti. Conversazioni in dialetto incomprensibili e inappropriati nel contesto in cui sono inseriti.
Non conoscevo questa serie di gialli, sicuro recupererò gli altri. Nonostante avessi intuito, anche grazie al titolo, chi potesse essere il colpevole la narrazione fino all'ultimo risulta davvero piacevole e coinvolgente. Personaggi ben delineati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore