L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Gualcitura all'angolo inferiore della prima di copertina. Firma di possesso a penna. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788880892717 Buono (Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo!!!!
pessimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Jarre, M., L'Indice 1996, n. 5
Siamo ai primi del Novecento a Torino e nella valle della Stura di Demonte. La bionda, fragile, velleitaria, malinconica contessa Norma, dopo dieci anni di matrimonio con un marito accettato e anche goduto e quattro figli, s'invaghisce e poi s'innamora ricambiata della bruna, giovanissima, selvatica Madlin, detta Medusa, venuta da un passato breve e aspro di violenze e di miseria a servire nella nobile casa dei conti Argentero. Le due donne verranno separate dallo scandalo generale e dalla vendetta del marito. Norma, rinchiusa in manicomio, forse muore, forse fugge dopo alcuni anni e raggiunge Medusa a Parigi. O invece muoiono entrambe cercando di passare in una tempesta di neve le montagne di confine? Questa, in poche parole, la vicenda de "Il bacio della Medusa" (primo romanzo di Melania Mazzucco, nata nel '66), una vicenda dilatata in immensi spazi per cinquecento pagine e va detto subito che a quella dilatazione si dovrà adeguare il tempo di lettura. Non sono infatti spazi vuoti, al contrario, sono colmi di dettagli d'ogni genere, dai più frivoli ai più gravi - ottima, fra l'altro, la diffusa perizia sulle condizioni mentali della contessa -, vi si accumulano lunghi deliri introspettivi, flussi di pensiero, avvenimenti insignificanti che però ampliano dall'interno l'azione principale. La sovrabbondanza è la cifra principale del libro, talvolta lo fa scadere nell'ovvietà - tutte, ma proprio tutte, le più stantie storielle sui cuneesi! - talaltra riesce a restituirci atmosfere e ambienti. C'è tuttavia una strana e intrigante contraddizione tra lo sguardo acuto e preciso con cui vengono osservati personaggi e vicende anche di politica e di cultura, e l'inarrestabile sfogo lirico e concettuale che li accompagna. Laddove il testo trova un argine ai suoi eccessi e i vari elementi si equilibrano, abbiamo pagine davvero indimenticabili: la salita al santuario di Norma e Medusa con la piccola Angelica, la vacanza d'amore delle due donne, ma soprattutto l'infanzia di Medusa, trascinata dal giocoliere, specialista in marmotte e in bambine, stupratore innamorato e anche amato, per le strade d'una Provenza d'inizio secolo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore