Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bacio spudorato. Storia dell'osculum infame - Pantalea Mazzitello - copertina
Il bacio spudorato. Storia dell'osculum infame - Pantalea Mazzitello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il bacio spudorato. Storia dell'osculum infame
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bacio spudorato. Storia dell'osculum infame - Pantalea Mazzitello - copertina

Descrizione


"L'osculum infame" era il bacio offerto dalla strega e dagli apostati alla regione sacrale del diavolo, o di chi per esso, durante i diabolici ritrovi notturni. Un gesto osceno che fa parte di quei riti che costellavano l'immaginario sul sabba nel Medioevo e di cui questo libro va alla ricerca, tra il XII e il XVII secolo, scorrendo bolle papali, chansons de geste parodiche, fabliaux, verbali dell'Inquisizione, novelle, sirventesi, decreti regi sulla questione templare. Le indagini sulle origini e tradizioni del bacio dell'infamia seguono i due filoni della storia e della letteratura che qui corrono paralleli, influenzandosi e specchiandosi vicendevolmente. Nel quadro d'insieme della gestualità e ritualità liturgica e cavalleresca trovano posto gli elementi distintivi della parodia sacra, caratterizzanti del folklore e di quello spirito popolare, ironicamente e intrinsecamente dissacrante, che anima l'altra faccia del Medioevo. Le ricerche conducono attraverso le contrapposizioni, fittamente intrecciate, tra sacro ed eretico, ufficiale e parodico, pudico e impudico, esibito e nascosto. Il viaggio intrapreso passa infine per i legami che intercorrono tra il carnevale, con le sue maschere, e il regno dei morti, tra Arlecchino e la caccia infernale. Prefazione di Franco Cardini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
28 gennaio 2015
169 p., ill. , Brossura
9788876983238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore