Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bagliori sospetti - Giovanni Morra - copertina
Bagliori sospetti - Giovanni Morra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bagliori sospetti
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bagliori sospetti - Giovanni Morra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partito da una provocazione antisemita l'anonimo autore ha ripercorso i cerchi della prima cantica come stimoli infernali. Da raccomandato l'anonimo Giovanni ha iniziato la salita per le balze e i sette gironi grazie agli impulsi del Purgatorio, sempre da solo. Proprio sul finire delle migliori acque si è imbattuto, inaspettatamente, in una compagnia non proprio desiderabile e tanto meno raccomandabile. Questo compagno gli ha regalato con l'isolamento e la clausura la solitudine, il silenzio e la meditazione lungo l'ascesa dal cielo della Luna a quello di Saturno. Si è fermato proprio prima del cielo delle stelle fisse, e gli ha fatto rivolgere dall'alto il viso giù all'aiuola, che gli è apparsa in tutto il suo vil sembiante di terra di conquista e di sfruttamento. Possibile che è bastato un piccolissimo, invisibile, insignificante essere per evidenziare e fare esplodere tutto il contraddittorio e il negativo che ci caratterizzano attualmente? Per scacciare, poi, il Coronavirus si è fatto avanti l'amaro palliativo delle colorite restrizioni, che hanno il merito di farci apprezzare, ad nutum e/o ad libitum, con la privazione, la libertà di movimento, il piacere della socializzazione e la gioia per gli affetti più cari. Escluso, quindi, l'"indiare", il dubbio tra il trasumanare di Dante e il disumanare del virus espiatorio, sta lì per ricordarci che l'"Homo sum, nihil humani a me alienum puto!" è ancora valido. È valido ancora? Ormai, lettore, sei preparato e pronto alla rilettura del Paradiso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
12 novembre 2021
64 p., Brossura
9788830645202
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore