Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La baia del francese - Daphne Du Maurier - copertina
La baia del francese - Daphne Du Maurier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La baia del francese
Disponibile dal 14/11/25
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. dal 14/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La baia del francese - Daphne Du Maurier - copertina

Descrizione


Nell’Inghilterra del XVII secolo Lady Dona St. Columb vive imprigionata in un’esistenza che la soffoca: banchetti interminabili, feste sontuose, serate di giochi a carte che si trascinano senza scopo. Moglie di un noioso baronetto, un giorno avverte un’improvvisa ribellione nei confronti di quella vita futile. Con i figli si rifugia a Navron, il maniero di famiglia, in un punto sperduto sulle coste della Cornovaglia. Lì sa che ad attenderla ci sarà il tanfo delle stanze chiuse da tempo e la sorpresa irritata della servitù colta alla sprovvista, ma l’idea di continuare a vivere in quella placida indolenza le è ormai insopportabile. A Navron, invece, il silenzio è rotto soltanto dalla presenza di William, l’unico domestico, un uomo minuto e dallo sguardo elusivo, come di chi custodisca un segreto. Mentre intorno alla tenuta tutti hanno terrore del Francese, pirata bretone inafferrabile che da tempo depreda la nobiltà locale. La sua nave, la Mouette, appare e scompare con la marea, lasciando dietro di sé solo rabbia e sconcerto. Un giorno, sui sentieri che conducono al punto in cui il fiume incontra il mare, Dona scorge un’imbarcazione celata in un’insenatura. Sta per voltarsi e fuggire quando qualcuno le getta un mantello sul capo trascinandola via. Condotta a bordo della Mouette, scoprirà che nulla di ciò che i suoi occhi incontrano corrisponde a quello che tutti credono. Con la prosa ricca di colpi di scena di cui è maestra, Daphne du Maurier consegna al lettore un magnifico romanzo d’avventura. La storia di una donna che, fuggendo dalla gabbia dorata della propria esistenza, si abbandona al richiamo del mare, tra i rischi della vita corsara e la vertigine della libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
14 novembre 2025
240 p., Brossura
9791255022596

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara79
Recensioni: 4/5

Bel romanzo di "cappa e spada", ricco di avventura, romanticismo e suspense, con una trama un pò ingenua ma comunque capace di trascinare il lettore. L'autrice, famosa per aver scritto romanzi poi trasposti in celebri film, dimostra di avere dimestichezza con l'immaginario cinematografico, dilungandosi in descrizioni molto gradevoli, anche se a volte vagamente dispersive. Non è un capolavoro tuttavia realizza appieno le aspettative! Quattro stelle possono risultare leggermente eccessive ma è stato bello conoscere "Il Francese" e scoprire uno degli scritti meno noti di Daphne Du Maurier. Da provare...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daphne Du Maurier

1907, Londra

Seconda figlia del più celebre impresario teatrale del momento, Sir Gerald du Maurier, e di Muriel Beaumont ex-attrice, e sorella minore di Angela du Maurier, era anche nipote dell'artista e scrittore George du Maurier, di origini francesi.Inizia a scrivere racconti nel in 1928, e del 1931 è il suo primo romanzo pubblicato, The Loving Spirit.Nel 1932 Daphne sposa il maggiore Sir Frederick Arthur Montagne Browning (che rivestirà in seguito anche la carica di Segretario di Stato), e con lui si trasferisce ad Alessandria d'Egitto, dove scrive Rebecca, la prima moglie, la sua opera più conosciuta.Ha avuto due figlie femmine, Tessa e Flavia (nate nel 1937), e un maschio Christian Frederick 'Kits' (nato nel 1940).Nel 1969 è stata insignita del titolo di Dame Commander...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore