Ballando a notte fonda
- EAN: 9788862613453

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, grazie alla nuova collaborazione con laFeltrinelli oggi puoi ritirare il tuo prodotto presso la libreria Feltrinelli a te più vicina.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: {{item.Store.Phone}}
Fax: {{item.Store.Fax}}
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
4Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
{{shop.Store.Phone}}
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 4 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 17,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
04/11/2014 18:59:43
Nel racconto più breve - Di notte - una delle donne protagoniste assolute di questo scrittore e della sua ultima raccolta del 1996, percepisce l'avverarsi della fine del marito spirato accanto nel sonno. Confessioni, appercezioni, scivolamenti, maniere indirette di vivere raccontandosi: sono le short stories di Dubus, un maestro del genere nella tradizione che rimonta a Poe e Hawthorne per il verismo dell'immaginazione. Di un tempo sospeso - il titolo guida: danza "after hours" - o malinteso, è colma la sua prosa ritmica, che inchioda i personaggi alle proprie responsabilità - ci sono personaggi macchiatisi di gravi colpe ma molti sono caratteri compassionevoli - e anche ai contesti in cui avvengono i fatti o sono ricordati: aggressioni, disgrazie improvvise come la ferita di Ted Briggs o una caduta da cavallo, l'incontro casuale con il garzone che diventa l'amante di LuAnn, vengono a galla man mano che passeggiamo per le strade di Dubus, guardiamo due amiche inoltrarsi nel bosco, contempliamo la neve, saliamo e scendiamo i piani di una casa. Questo realismo da occhio di cinepresa - secondo il precetto henryjamesiano: i personaggi facciano, non solo dicano - avrà causato il successo dei film derivati dalle storie di Dubus: ma alla lettura è diverso, è la parola che arriva in fondo con leggerezza, redime nonostante tutto, tocca lo snodo del destino, il passo o l'arretramento fatale. La precisione delle immagini non è solo ritmo mentale assecondato - il narratore amplifica i protagonisti - ma il compimento di questo ritmo. Potremmo osare dire: il fenomeno e il suo noumeno, sapendo già, dalla filosofia alla narrativa, che non sarà possibile la perfetta uniformazione dei due momenti della realtà totale. Ma dal versante su cui ci ha attirato l'autore, nei paesaggi umani di Dubus, cogliamo qualcosa. Lo intravediamo confusamente netto. E non sappiamo se nell'ultimo racconto, che dà il titolo al libro, Emily, ex-insegnante barista, uscirà dalla propria attenta solitudine.
-
11/01/2014 16:00:41
Dubus credo possa essere definito un grande scrittore ...minore. Nel senso che non è un autore che ha cambiato la storia della letteratura o le ha impresso una svolta definitiva (difficilmente ci sarà qualche scrittore che verrà in futuro definito "erede di Dubus"; piuttosto sarà chiamato erede di Carver, Hemingway e indietro sino a Cechov, cioè gli ispiratori dello stesso Dubus); però che emozione nel leggere i suoi racconti. La bravura di questo meraviglioso narratore sta soprattutto nell'immediatezza con cui ci cala nelle sue storie (e che importa se alla fine può risultare un po' monotematico nel contesto narrativo), nella incredibile empatia che sa sviluppare tra i personaggi e il lettore e nello scavo psicologico e morale delle motivazioni che vivono i protagonisti delle sue storie; non ha paura, Dubus, di avventurarsi in terreni impervi, che tanti applauditi scritttori (penso, ad es. al Franzen di "Libertà") evitano accuratamente, per paura di non essere all'altezza della situazione, evidentemente. E' impossibile restare insensibili alla lettura e impossibile definire Dubus "minimalista", come qualcuno potrebbe fare tenendo a mente solo il "modo" narrativo di Dubus. Leggetelo; ne vale la pena.
