Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
Balthazar
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Balthazar - Lawrence Durrell - copertina
Chiudi
Balthazar

Descrizione


"Il lettore odierno non si libera dalla sensazione che il 'Quartetto' sia anche un gioco col grande romanzo modernista, e se non la sua (involontaria?) parodia, certo la sua archiviazione. Il 'messaggio' che Durrell inscrive nelle pagine finali di "Clea" - la rinuncia alla hybris intellettualistica del sapere come forma di fagocitazione della realtà - non equivale forse a una presa di distanza, anzi a un vero e proprio congedo da quella che era stata l'eroica e nobile utopia della letteratura modernista: riuscire a dare, malgrado tutto, un ordine e quindi un senso al mondo e alla storia? A Lawrence, che pure ammirava, Pursewarden una volta scrisse che non gli sembrava proprio il caso di costruire un Taj Mahal intorno a una cosa semplice come una bella scopata. Ciò che il lettore si chiede è se l'intero 'Quartetto' non sia per caso una 'deflation' del Taj Mahal costruito dalle archistar della narrativa novecentesca intorno ai Massimi Problemi dell'Arte e della Vita, dell'Io-dello-Scrittore e della Forma-del-Romanzo... 'Deflation' ovvero gioco e pastiche che, nel momento stesso in cui rifanno il verso ai loro modelli, li decostruiscono umoristicamente prima di riporli nel magazzino dei ferrivecchi". (dalla prefazione di Giuseppe Sertoli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
19 gennaio 2016
XVIII-261 p., Brossura
9788806212148

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto il capolavoro “Justine”, primo volume del “Quartetto di Alessandria”, ho abbordato il secondo, “Balthazar”, romanzo quasi altrettanto magnifico. Metto un quasi perché, anche se lo stile è sempre sontuoso, la bellezza di “Balthazar” è forse più controllata, oserei dire, nel senso che Durrell attenua qui un certo lirismo sfolgorante che rendeva sorprendenti le immagini e i paragoni disseminati in “Justine”. Ma questo secondo volume sa anch’esso conquistare e, da parte sua, è almeno sorprendente per il mescolamento di carte che opera riguardo alle storie dei personaggi già narrate nel romanzo precedente. Quanto ad Alessandria, continua a essere la città cosmopolita e il crogiuolo di contrasti dove il misticismo e l’erotismo, l’intelletto e la passione guidano i passi dei personaggi e si contendono le loro anime. “Mountolive” e “Clea”, il terzo e il quarto volume del “Quartetto”, devono offrire nuovi punti di vista che con ogni probabilità mi affretterò a leggere.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 2/5

Ingredienti: una trama già narrata in un romanzo precedente (Justine), un nuovo osservatore a ribaltare idee e sentimenti, amori e tradimenti in una città misteriosa e decadente (Alessandria), un mondo letterario-psicanalitico popolato di artisti insoddisfatti, religiosi cabalisti, donne contese e gay irrequieti. Consigliato: a chi vuol vedere la realtà diventare inganno o illusione, a chi cerca dentro i sentimenti più vitalità che verità.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 5/5

Seconda icona del Quartetto di Alessandria. Libro delizioso e sublime, recuperato nella rete dell'usato poiché al momento non disponibile, esaurito (l'editore italiano non ha scelto di continuarne la stampa). Vera e propria rivisitazione del primo capitolo del Quartetto, attraverso le sapienti annotazioni riportate da Balthazar sul manoscritto di Justine. Che dirne? La realtà è composta di Passato, Presente e Futuro allineati e sdoppiati, sostituiti, mescolati e ritrovati; l'immagine finale intontisce: la realtà è un'invenzione o uno scherzo della memoria? E allora come si può raccontare veramente quello che accade, le stranezze, le follie, tutti i pezzi del puzzle che non tornano, che non tornano mai ma che sono accaduti? Durrell insegna che la realtà e la verità non esistono, esiste solo quello che vogliamo vedere e quello che vogliamo credere, la vita è un gioco delle parti dove ci raccontiamo un sacco di storie per convincere tutti della versione che noi abbiamo percepito, ma chi conosce veramente tutta la storia?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lawrence Durrell

1912, Jalandhar

Lawrence Durrell nasce a Jalandhar, nel nord dell'India, nel 1912, da padre inglese e madre irlandese. A undici anni viene spedito in Inghilterra per compiere studi regolari, ma lo stile di vita della madrepatria gli appare subito detestabile. Dirà poi: «La vita inglese è come un'autopsia». Nel 1934 legge Tropico del cancro e ne rimane folgorato, scrive a Henry Miller una lettera da entusiasta ammiratore: iniziano così un'amicizia che durerà tutta la vita e un carteggio tra i più importanti del Novecento. L'anno dopo due eventi significativi: la pubblicazione del primo libro (Pied Piper of Lovers) e il trasferimento a Corfù con madre, fratelli e moglie. Il primo impatto con la Grecia è per Durrell una rivelazione che lo affascina....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore