L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grazie a "Das Mädchen mit dem Fingerhut",edito in Italia da Bompiani, con il titolo de "La bambina con il ditale", Michael Köhlmeier nel 2017 ha vinto il Literaturpreis der Konrad-Adenauer Stiftung. Tale premio viene assegnato ad autori le cui opere testimoniano "sia il significato politico-sociale" che "la qualità estetico-letteraria". In base ai criteri di aggiudicazione, esse sono considerate "punti di riferimento in tempi di cambiamento di valori". Una bambina di sei anni che si fa chiamare Yiza, si trova in un paese sconosciuto. Ogni mattina un fantomatico "zio" la accompagna al mercato a chiedere l'elemosina, per tornare a riprenderla a fine giornata. La bimba non conosce la lingua del posto e non pronuncia alcuna parola, però lo zio le ha spiegato che, non appena sente il termine "polizia", deve gridare. Una sera l'uomo non si presenta all'appuntamento e per Yiza comincia un periodo di vagabondaggio lungo le vie di quella città a lei straniera e inospitale. Si unisce a due ragazzini, Schamhan e Arian insieme ai quali attraversa momenti difficili: rubano per sopravvivere e si nascondono per sfuggire alla polizia o ai servizi sociali. Condividendo le rispettive solitudini, ricreano la parvenza di una famiglia. Schamhan, il più grande, conosce le lingue di entrambi e funge da interprete, rappresentando così un ponte sopra il divario della incomunicabilità. Ma le difficoltà non tardano a presentarsi. I temi oggetto della narrazione (clandestinità, sfruttamento, integrazione) sono di scottante attualità in questa Europa attraversata da flussi migratori e rigurgiti di intolleranza. Ricorrendo a un linguaggio asciutto e tratteggiando immagini tanto realistiche quanto dolorose, l'autore raffigura il senso di spaesamento e sradicamento che inevitabilmente assale chiunque si trovi solo in terra straniera, privo di mezzi, prospettive e affetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore