Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bambina con i sandali bianchi - Malika Bellaribi - copertina
La bambina con i sandali bianchi - Malika Bellaribi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La bambina con i sandali bianchi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bambina con i sandali bianchi - Malika Bellaribi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Malika in arabo significa "regina", ma mai nome è stato così poco appropriato. Perché la piccola Malika è la settima di nove figli di genitori algerini emigrati in Francia e residenti nella bidonville di Nanterre. Un posto dove acqua e corrente elettrica non arrivano, e dove si è considerati ricchi se si ha un tappeto per scaldare il pavimento. Fatima, sua madre, l'ha sempre considerata l'ennesima bocca da sfamare, nuovi strilli da calmare, e poi non c'è il tempo per affezionarsi, che già è incinta un'altra volta. Malika impara presto a fare tutto in silenzio, a non dare fastidio, a non fare rumore, per evitare che nuovi lividi si aggiungano alle macchie bluastre che le segnano costantemente il corpo. Il calore di un abbraccio, la dolcezza di una ninnananna, Malika non sa cosa siano. Ma, al suo quarto compleanno, la mamma fa un gesto inaspettato: le regala un paio di sandaletti bianchi. Ed è per catturare un raggio di sole da far brillare sulle scarpe nuove che Malika si allontana dal negozio ed esce in strada. La luce la acceca, ma è così bello sentire il calore sulla pelle. E i sandaletti quasi si muovono da soli per unirsi al movimento della gente per strada. Poi, in un attimo, è il buio. Solo dopo scoprirà di essere stata investita. È l'inizio di un'odissea, tra ospedali, operazioni, e soprattutto, il rancore e l'odio della madre e della famiglia. Ma è anche la scoperta di un mondo nuovo, fatto di medici e di persone amorevoli che si occupano di lei e le regalano affetto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
215 p., Brossura
9788856612646

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Non mi ha convinto
Recensioni: 3/5

Il libro all'inizio mi è piaciuto molto, il racconto di lei bambina mi ha toccato molto ma purtroppo ho abbandonato la lettura più volte, adesso l'ho finito. Non so perché ma non mi ha preso il cuore come altri libri che trattino stessi argomenti

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 4/5

M'è piaciuto e, quindi,gli attribuisco un 4. Questa autobiografia è la dimostrazione di come la testardaggine, quando viene usata come forza di volontà per raggiungere i propri scopi, perde il valore di difetto per diventare virtù. Il pensiero dell'autrice è: volere è potere.Non credo assolutamente che la forza di volontà porti sempre al traguardo che ci si è prefissarti. Abbraccio di più il concetto "Uno su 1000 ce la fa". Ciò significa che, su 1000 volenterosi, c'è un solo soggetto ad essere ripagato dei propri sforzi contro i 999 che continuano a doversi attaccare al tram.

Leggi di più Leggi di meno
Georgie_81
Recensioni: 1/5

Mi ha delusa. Dopo un inizio tragico, la rinascita della protagonista se dapprima mi ha appassionata dopo un pò mi ha annoiata, in quanto si perde in un'autoesaltazione davvero fuori luogo. Va bene prendersi una rivincita nei confronti delle disgrazie della vita, ma non in un modo così superficiale, è una donna che usa l'amore degli altri senza saperne dare altrettanto, la protagonista pensa solo a se stessa con l'alibi che dopo la sofferenza tutto le sia dovuto. La cosa che mi disturba è che si tratta di una storia vera. Autoreferenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore