Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La bambina, il pugile, il canguro
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
ibs
Chiudi
La bambina, il pugile, il canguro - Gian Antonio Stella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
bambina, il pugile, il canguro

Descrizione


Quando solleva con le sue enormi mani da pugile la nipotina appena nata, il vecchio Primo esclama: "A me sembra più bella di tutte le altre". Ma la piccola ha la sindrome di Down e una grave malformazione cardiaca, sua madre Valentina non si riprenderà mai dallo shock (anzi finirà col morirne) e il padre Nevio è un povero ubriacone irresponsabile. Perciò saranno i nonni Primo e Nora a prendersi cura della bimba, dopo averla chiamata Letizia: come l'allegria contagiosa che dimostra fin da neonata. Questo toccante racconto di Gian Antonio Stella, in cui le storie rocambolesche dei pugili americani diventano ninne nanne e si mescolano alle leggende marinare venete, affronta con delicata partecipazione il tema dei "bambini imperfetti".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2007
14 novembre 2007
124 p., Rilegato
9788817019514

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(4)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 4/5

Storia breve ma intensa. Disabilità come risorsa affettiva. Bello! Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Gianmaria
Recensioni: 4/5

Romanzo breve, una novella, ma di grande intensità. Ben scritto e, nonostante il tema difficile, mai banale. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
faffa
Recensioni: 4/5

Alla ricerca di un libro non voluminoso da leggere, ho scelto tra "I corti di carta" questo piccolo racconto scritto da G.A.Stella. Un racconto doloroso perché la protagonista è Letizia, bimba affetta dalla sindrome di down e che sua mamma Valentina si rifiuta di riconoscere e, affranta dalla disperazione, decide di scomparire dalla vita. Il padre di Letizia è un ubriacone: scompare dalla scena familiare (battesimo di Letizia, comunione di Letizia, funerale della moglie Valentina) perché non si sente pronto ad accettare il peso della figlia "mongolina", ma è pronto a tornare, ed i compagnia di un gigante canguro di peluches, quando apprende che la piccola può essere per lui un buon investimento. Ad occuparsi sin dalle prime ore di vita della piccola, sorridente e gioiosa, sono i nonni: Giusto, ribattezzato Primo in onore del pugile Primo Carnera con il quale competeva in base a stazza e passione per il pugilato, e Nora, paragonabile alla Giulietta felliniana de "La strada". Chiunque conosceva Giusto e Nora li cita "a esempio di come una coppia tanto assortita potesse dare vita a un matrimonio così saldo", tanto saldo da voler crescere, con vitalità e senza rassegnazione, la nipotina "imperfetta" Letizia. Letizia è così di nome e di fatto, a dispetto della sua sindrome del cromosoma in più, che si fa voler bene non solo dai nonni, ma anche dalla signora Gisella che ha sofferto tanto nella sua vita, che ben conosce il valore sia dell'amore che del benessere economico e che, con affetto profondo, lascerà traccia di sé nella vita della piccola Letizia. Il racconto "la bambina,il pugile,il canguro" è una lettura per tutti: per i dottori che non possono arrogarsi il diritto di scegliere per il paziente, anche se nel santo nome del diritto alla vita; per chi si trova a fare i conti con le disabilità dei figli, degli amici, dei pazienti; per chi vuol far luce sul rapporto tra "normalità" e "disabilità"; per chi vuol riflettere e far riflettere sulle parola "rispetto".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gian Antonio Stella

1953, Asolo

Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca romana e interni è stato inviato nel Nord Est per il Corriere, da molti anni scrive di politica, cronaca e costume. Nel 2007 ha pubblicato La casta (scritto con Sergio Rizzo), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007 e la pubblicazione più importante della sua carriera. Tra i suoi libri più famosi L'Orda, in cui parla dell'emigrazione italiana all'estero, e Schei, un'indagine sul Nordest d'Italia. Del 2011 Vandali. L'assalto alle bellezze d'Italia, nuovamente scritto a 4 mani con Rizzo e publbicato da Rizzoli. Così come frutto della sua collaborazione con Rizzo, e sempre del 2011 è Licenziare i padreterni.Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore