L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per conoscere Dagerman questo libro è fondamentale. Struggente e intenso.
Comprendo che leggere un romanzo simile possa essere pericoloso... Eppure, leggetelo... C'è qualcosa di assolutamente unico in queste pagine, di esplosivo. Pensavo che fosse un romanzo minore di Dagerman, inferiore al suo capolavoro "Il serpente". Mi sbagliavo. Dagerman non ha scritto opere minori. Tutta la sua vita è una tragica ascesa, e ogni libro è un raggio di luce che acceca.
È una lettura molto impegnativa sul piano emotivo ed esistenziale. Il romanzo è un grido d'aiuto, l'aiuto di cui Stig avrebbe bisogno per imparare a vivere. Quella consolazione primaria che, essendo stato abbandonato dalla madre non ha mai potuto sperimentare. È un grido d'aiuto, ma è anche unae spiegazione del perché non può vivere. Inizia con un funerale e in effetti è molto triste, deprimente. Bengt è un perfetto esempio degli adolescenti a cui si riferiscono i coniugi Laufen in Adolescenza e Breakdown evolutivo. Significativo lo choc a dodici anni riguardo alla madre e poi rimosso per anni. Moralista, giudice intransigente con gli altri, non lo è con se stesso. A chi è puro scrive, può essere concesso quello che non è consentito agli altri. È ossessionato dai giudizi estetici, ma anche sulla bellezza non si può fare affidamento, a seconda dell'umore, dell'espressione, della luce, le stesse persone diventano belle o brutte, vecchie o bambine. È crudele, bugiardo, falso, carico di odio. Mette a nudo il suo lato peggiore, quello che maltratta e uccide un animale indifeso, quello che picchia una donna che dice di amare. Tira giù la maschera e sembra domandare, quasi per mettere alla prova: Hai visto come son cattivo, puoi sopportarlo o mi abbandonerai? La maturità espressiva è notevole, ma il contenuto tradisce i venticinque anni dello scrittore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore