Il bambino. Dalla nascita ai 6 anni. Ediz. illustrata
- EAN: 9788804447467

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
27/11/2009 15:50:21
Ottimo libro. Mi è stato regalato quando è nata la mia prima figlia ed è stato utilissimo per calmare le mie ansie da neomamma. L'ho letto, riletto e consultato anche quando sono nati gli altri due bambini, oltre ad averlo consigliato e prestato a parenti e amiche.
-
25/11/2009 22:08:42
Se sei una mammma preoccupata di non fare la cosa giusta per il tuo piccolo: non leggerlo!!! Secondo il mio parere giudica troppo. Sembra che ci sia solo bianco e nero. Se fai così sei una brava mamma altrimenti una perdente. Io l'ho archiviato.
-
04/09/2008 11:27:10
UN INDISPENSABILE VOLUME PER TUTTI I GENITORI, DA CONSULTARE OGNI GIORNO PER QUALSIASI DUBBIO O INFORMAZIONE.LO SVILUPPO FISICO, PSICOLOGICO E SOCIALE E' TRATTATO NEI MINIMI PARTICOLARI, CON TANTO DI CONSIGLI AI GENITORI SU COME COMPORTARSI PER FARLI CRESCERE AUTONOMI,SICURI E FELICI.
-
11/07/2007 10:24:58
Pieno di informazioni utili e/o interessanti. Buoni consigli per gli inesperti totali. Strutturato bene. Ottime foto.
-
19/01/2007 15:23:25
Questo libro è stato lo strumento più prezioso che ho avuto a disposizione per risolvere piccoli e grandi problemi con i miei due bimbi. L'ho regalato a tutte le amiche in procinto di avere un bambino. Saggio, semplice e "quotidiano" nei suoi consigli. Non adotta un metodo a priori, ma cerca di dare diverse soluzioni ad uno stesso problema.
-
02/12/2006 19:42:38
Questo testo scritto da una mamma molto in gamba si può considerare una vera mini enciclopedia per neo-mamme alle prese con tutti i nuovi gesti che la nascita di un figlio richiede. Dal bagnetto alle pappe, dal pianto al momento della nanna, dal giocare all'importante scelta di una baby-sitter, l'autrice senza mai perdere una giusta dose di ironia accompagna il lettore (neo-mamma o neo-papà) in una vasta gamma di situazioni mai banali in cui il genitore si troverà coinvolto e lo guida con dolcezza nella difficile impresa di ascoltare, di capire, di fare, di giocare con una creatura tutta da scoprire. A partire dai primi giorni di vita lungo il primo anno, per poi passare al secondo e così fino ai sei anni: le tappe certo diverse da bambino a bambino indicano comunque un tracciato comune a quasi tutte le esperienze genitoriali e danno un senso allo sviluppo rapidissimo cui è soggetto il bimbo nei primi anni di vita. La Leach è maestra nel saper affrontare tutti gli argomenti senza dogmatismi o prese di posizione da psicolanalista , ma da mamma e ben informata sul mondo dei più piccoli. Il testo corredato da centinaia di foto molto belle è del tipo che si rilegge anche a distanza di tempo, un "must" nella libreria dei neo-genitori che all'occorrenza vi troveranno risposte alla maggior parte dei loro dubbi nei primi sei anni di vita del loro piccolo.
