L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Con la sua capacità straordinaria di entrare nelle pieghe del dolore, questo è un libro che parla... Lo si legge con un sentimento di sospesa meraviglia.» – Paolo Lepri, la Lettura
«"Il bambino" disegna un quadro al tempo stesso commovente e inquietante della fragilità della natura umana.» – El Cultural
«Fernando Aramburu ha realizzato uno dei suoi romanzi più belli, più convincenti, più perfetti, un prodigio di immersione sociale e di penetrazione nel tessuto famigliare, e soprattutto di empatia universale.» – El Mundo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Aramburu è uno dei miei scrittori contemporanei preferiti. Anche in questo romanzo descrive con grande maestria la psicologia e i comportamenti dei protagonisti, ma la storia, sebbene affronti argomenti drammatici e quindi “potenti”, e’ un po’ fiacca, sembra quasi che l’autore non sappia bene dove andare a parare. Del tutto superflui poi sono i capitoli stampati in corsivo, in cui è lo stesso libro che parla di sé stesso.
Premetto che Arambu è uno dei miei autori preferiti, che ho adorato Patria , che sono stata alla presentazione di questo romanzo, e forse per tutti questi motivi mi aspettavo qualcosa in più, sono rimasta in realtà un pò delusa. Non per la storia narrata, ovviamente tragica per la morte di cinquanta bambini di cinque anni, ma non ho capito il perché di questa tecnica di scrittura , di fare del romanzo una voce narrante, sembra quasi un escamotage per dire e non dire, boh.
Non potete non leggerlo. Non potete non regalarlo. Non riuscivo a staccarmi dal racconto. Mi è piaciuta la voce fuori campo, la voce narrante, la voce del libro... che spiega e aiuta a comprendere perché ci sono state scelte da parte dell'autore, scelte difficili e scelte dovute. Una storia vera che tocca il cuore di tutti noi. Aramburu ha superato se stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore