Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bambino - Fernando Aramburu - copertina
Il bambino - Fernando Aramburu - 2
Il bambino - Fernando Aramburu - copertina
Il bambino - Fernando Aramburu - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bambino
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il bambino - Fernando Aramburu - copertina
Il bambino - Fernando Aramburu - 2

Descrizione

«Con la sua capacità straordinaria di entrare nelle pieghe del dolore, questo è un libro che parla... Lo si legge con un sentimento di sospesa meraviglia.» – Paolo Lepri, la Lettura

«"Il bambino" disegna un quadro al tempo stesso commovente e inquietante della fragilità della natura umana.»El Cultural

«Fernando Aramburu ha realizzato uno dei suoi romanzi più belli, più convincenti, più perfetti, un prodigio di immersione sociale e di penetrazione nel tessuto famigliare, e soprattutto di empatia universale.»El Mundo


Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all'idea che il bambino sia morto insieme a tanti altri nell'esplosione di gas che ha distrutto la scuola. Nella sua testa continua a portarlo in giro per il paese, a rimproverarlo, a giocare con lui. A partire da un fatto di cronaca che nel 1980 sconvolse i Paesi Baschi, l'autore mescola finzione e realtà per raccontare la storia di una famiglia che deve affrontare la più dolorosa delle perdite. Inconfondibile e raffinato, Fernando Aramburu conduce il lettore in un'esplorazione psicologica e letteraria: attraverso emozioni profonde e contrastanti descrive l'amore infinito per i figli che unisce e divide, che crea e può spezzare le famiglie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
10 ottobre 2025
272 p., Brossura
9788823536258

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lele
Recensioni: 3/5

Aramburu è uno dei miei scrittori contemporanei preferiti. Anche in questo romanzo descrive con grande maestria la psicologia e i comportamenti dei protagonisti, ma la storia, sebbene affronti argomenti drammatici e quindi “potenti”, e’ un po’ fiacca, sembra quasi che l’autore non sappia bene dove andare a parare. Del tutto superflui poi sono i capitoli stampati in corsivo, in cui è lo stesso libro che parla di sé stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Cammy
Recensioni: 3/5
Insomma

Premetto che Arambu è uno dei miei autori preferiti, che ho adorato Patria , che sono stata alla presentazione di questo romanzo, e forse per tutti questi motivi mi aspettavo qualcosa in più, sono rimasta in realtà un pò delusa. Non per la storia narrata, ovviamente tragica per la morte di cinquanta bambini di cinque anni, ma non ho capito il perché di questa tecnica di scrittura , di fare del romanzo una voce narrante, sembra quasi un escamotage per dire e non dire, boh.

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina
Recensioni: 5/5
Straordinario

Non potete non leggerlo. Non potete non regalarlo. Non riuscivo a staccarmi dal racconto. Mi è piaciuta la voce fuori campo, la voce narrante, la voce del libro... che spiega e aiuta a comprendere perché ci sono state scelte da parte dell'autore, scelte difficili e scelte dovute. Una storia vera che tocca il cuore di tutti noi. Aramburu ha superato se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fernando Aramburu

1959, San Sebastiàn

Fernando Aramburu, nato a San Sebastián nel 1959, ha studiato Filologia ispanica all’Università di Saragozza e negli anni Novanta si è trasferito in Germania per insegnare spagnolo. Dal 2009 ha abbandonato la docenza per dedicarsi alla scrittura e alle collaborazioni giornalistiche. Ha pubblicato romanzi e raccolte di racconti, che sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Patria (Guanda, 2017), uscito in Spagna nel settembre 2016, ha avuto un successo eccezionale e un vastissimo consenso, conquistando – fra gli altri – il Premio de la Crítica 2017. In Italia ha pubblicato Vita di un pidocchio chiamato Mattia (Salani, 2008), I pesci dell'amarezza (La Nuova Frontiera, 2007), Il trombettista dell'utopia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore