Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Banche contro corrente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Argomenti

Dettagli

2008
20 ottobre 2008
Libro tecnico professionale
9788883638343

La recensione di IBS

Autonomia e coesione. Efficienza e solidarietà. Localismo e globalità. Sono molte le "congiunzioni" che caratterizzano le Banche di Credito Cooperativo. Non a caso, banche e cooperative. Con quasi 4.000 sportelli e circa 900.000 soci in tutta Italia, le Banche di Credito Cooperativo (BCC) costituiscono uno dei più importanti network economici italiani. Il sistema controlla circa un decimo del mercato nazionale del risparmio e del credito, serve 5 milioni di clienti e dà lavoro a più di 30.000 addetti. Le oltre 400 BCC sono le eredi di una grande tradizione d'impresa e d'impegno sociale nel Paese, quella delle Casse rurali e artigiane, nate alla fine dell'Ottocento per rispondere a un bisogno (liberarsi dalla povertà e dall'usura) con un progetto (la cooperazione, ovvero l'auto-aiuto e l'aiuto reciproco). Le Banche di Credito Cooperativo sono istituti locali organizzati come cooperative mutualistiche senza fini di lucro: gli utili annuali vengono destinati al rafforzamento patrimoniale e a fini di pubblica utilità. Ciascuna BCC è autonoma, ma è anche inserita in una rete, un network operativo, organizzativo e di valori comuni. Gli Stati Generali delle BCC riuniti nel 2005 a Parma hanno dato nuovo impulso a questo disegno strategico, con la realizzazione di un nuovo schema di garanzie incrociate, che ha recentemente condotto alla costituzione del Fondo di Garanzia Istituzionale, uno strumento mutualistico particolarmente moderno per la protezione della clientela.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore