Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il banchiere assassinato - Augusto De Angelis - copertina
Il banchiere assassinato - Augusto De Angelis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il banchiere assassinato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,50 €
11,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il banchiere assassinato - Augusto De Angelis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella cupa Milano degli anni Trenta, il commissario Carlo De Vincenzi è un servitore dello Stato che cerca di fare bene il proprio lavoro. Né poliziotto spaccone né freddo detective, ma attento indagatore della natura umana, De Vincenzi segue con pazienza la sua pista fino alla soluzione di ogni caso. In questa prima inchiesta, è impegnato a scagionare un amico da un’accusa di omicidio in apparenza schiacciante. Con i suoi romanzi, pubblicati tra il 1930 e il 1943, Augusto De Angelis inaugurò la via italiana al poliziesco, portando avanti allo stesso tempo una sottile ma ferma resistenza alla propaganda del regime fascista. Riscoperte negli anni Sessanta da Oreste del Buono, le avventure del commissario sarebbero diventate un celebre sceneggiato Rai nel decennio successivo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
29 novembre 2018
144 p.
9788869936722

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5

Milano anni Trenta. In una notte di nebbia fitta, ("da Piazza della Scala non si vedono le lampade ad arco della Galleria..."), viene assassinato Mario Garlini, un giovane banchiere, sui trentacinque anni. A svolgere le indagini è Carlo De Vincenzi, commissario della Squadra Mobile. Il delitto è stato commesso nell'abitazione di Giannetto Aurigi, amico di collegio del commissario. Per giunta la notte dell'omicidio l'Aurigi era andato a trovare De Vincenzi. Sia il movente che gli indizi portano, senza ombra di dubbio, ad identificare l'assassino in Aurigi. Il commissario è profondamente convinto dell'innocenza del suo compagno: lo conosce troppo bene. Farà di tutto per scagionarlo agli occhi del giudice istruttore. Ci riuscirà?

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 3/5

Leggere De Angelis è un vero piacere. Non credo sia il suo miglior romanzo, ma Il banchiere assassinato ha il non trascurabile merito di presentarci il commissario De Vincenzi. Il ritmo è molto lento, come probabilmente lo erano i tempi in cui la vicenda è ambientata. Consigliato, ma non a chi in un libro cerca suspance.

Leggi di più Leggi di meno
enrico
Recensioni: 4/5

Non conoscevo Augusto De Angelis e devo dire che è stata una piacevole sorpresa. Il libro è affascinante, forse con un po' troppi colpi di scena (che rendono un po' irrealistico il racconto), ma tutto ciò aiuta ad arrivare fino all'ultima pagina leggendo con trasporto. Grazie a Sellerio per questa scoperta!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Augusto De Angelis

1888, Roma

Augusto De Angelis è nato a Roma nel 1888 e morto a Bellagio nel 1944, in seguito alle percosse subite per l’aggressione di un fascista. Il commissario De Vincenzi fu portato in televisione negli anni Settanta del Novecento da Paolo Stoppa per una serie di sceneggiati. È protagonista di quindici romanzi scritti tra il 1935 e il 1942 di cui Sellerio ha già pubblicato: Il mistero delle tre orchidee (2002), L’Albergo delle Tre Rose (2002), Il mistero di Cinecittà (2003), La barchetta di cristallo (2004), Il candeliere a sette fiamme (2005), L’impronta del gatto (2007), Giobbe Tuama & C. (2008), Il banchiere assassinato (2009), Sei donne e un libro (2010). Tre romanzi della serie sono stati anche riuniti nella collana «Galleria» col...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore