Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bandiera proibita. Il tricolore prima dell'Unità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 7 gennaio-13 febbraio 2011) - copertina
La bandiera proibita. Il tricolore prima dell'Unità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 7 gennaio-13 febbraio 2011) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La bandiera proibita. Il tricolore prima dell'Unità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 7 gennaio-13 febbraio 2011)
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bandiera proibita. Il tricolore prima dell'Unità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 7 gennaio-13 febbraio 2011) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Tricolore nasce in Italia come bandiera della Repubblica Cispadana il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia. Vessillo della Repubblica Cisalpina diventa emblema prima della Repubblica Italiana, poi del Regno Italico. Con la Restaurazione, diviene un simbolo "proibito" e, negli anni 1821-1831, la bandiera più spesso sventolata sarà quella della Carboneria. Con Giuseppe Mazzini il Tricolore torna a essere emblema nazionale, ma saranno soprattutto gli eventi del 1848-1849 a conferirgli un significato davvero rivoluzionario. Stendardo della dinastia sabauda diventerà, nel 1861, la bandiera del nuovo Regno d'Italia. La storia del Tricolore, dunque, è la storia di libertà e democrazia, dell'affermazione di una nuova nazione, quella italiana, che si vuole affiancare alla ribalta europea. Il catalogo si propone di seguire questa vicenda attraverso un racconto illustrato: bandiere originali - dalla prima del 1796 all'ultima della Repubblica Romana del 1849 -, documenti, editti e dipinti rievocano attraverso l'uso simbolico del bianco, rosso e verde i principi di democrazia e fratellanza che la bandiera ha rivestito nella nostra storia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

<p>159 p. : ill. ; 24 cm Catalogo della Mostra tenuta a Reggio Emilia nel 2011 In copertina: 1861-2011, 150. anniversario Unità d'Italia A pagina IV di copertina: Celebrazioni del 150. anniversario dell'Unità d'Italia: I luoghi della memoria</p> 159 9788836619658 Nuovo (New) .

Immagini:

La bandiera proibita. Il tricolore prima dell'Unità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 7 gennaio-13 febbraio 2011)

Dettagli

2011
16 marzo 2011
159 p., ill. , Brossura
9788836619658
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore