L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nesser ci conduce lungo uno strano giallo; il crimine collocato nel passato sembra risolto; un uomo, autista di bus turistico provoca un incidente nel quale muoiono 17 persone; il processo lo assolve e non lo ritiene responsabile, la sua vita perde però ogni interesse e l'uomo si ritira dalla vita sociale e attiva finché a distanza di cinque anni un anonimo (Nemesi) non comincia a minacciarlo e a promettere che nel giorno dell'anniversario dell'evento verrà ucciso; la polizia crede poco alle minacce, non trova elementi che diano spessore alle minacce stesse, mette sotto protezione l'uomo, che però non si fida e scompare insieme alla moglie, allontanandosi dal proprio domicilio e intraprendendo un viaggio in traghetto nel Baltico per sfuggire alla vendetta; durante il viaggio l'uomo scompare, sembra sia caduto dall'imbarcazione, ma il corpo non viene mai trovato; la moglie eredita il patrimonio del marito e il caso sembra chiuso ma Barbarotti e la moglie Eva Backmann, in congedo per qualche settimana in seguito a un episodio di sangue durante un'azione di polizia - Eva ha ucciso un uomo per salvarne altre due in pericolo di vita - si rifugiano nell'arcipelago di Gotland caro a Bergmann. Barbarotti, che aveva indagato con Eva sul caso dell'autista vent'anni prima - crede di vedere l'uomo sull'isola. Il percorso a ritroso, scandito dal passaggio nella struttura narrativa dal presente al passato - è efficace, moto puntuale e dice molto sul modo di essere anche dei poliziotti oltre che di criminale e vittime, Nesser si conferma capace di indagare l'animo umano, di tratteggiare nel profondo Nord una umanità a più facce, con la dovuta tensione narrativa, L'enigma si scioglie - è davvero l'autista l'uomo visto da Barbarotti? - ma il percorso per arrivare alla soluzione è molto più interessante e avvicendante. Da non perdere
Ho letteralmente adorato questo libro: credo che sia il più bello dell’autore. La malinconia del titolo, al di là dell’autista, sembra invadere tutta la trama ed i suoi personaggi, a partire da Gunnar ed Eva, nonché la stessa ambientazione della storia. Del resto, la realtà, non sempre è così come appare a prima vista, ed i buoni personaggi letterari non sono mai monolitici ed identici a se stessi.
Si legge bene come tutti i romanzi di Nesser, lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore