Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche - Helme Heine - copertina
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche - Helme Heine - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche
Disponibilità immediata
6,95 €
-50% 13,90 €
6,95 € 13,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,90 € 6,95 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,90 € 6,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche - Helme Heine - copertina

Descrizione


Da cosa si riconosce un filosofo? È un uomo; le quote rosa sono praticamente inesistenti. Viene citato spesso e volentieri. Teniamo in libreria uno dei suoi grossi tomi, ma non l'abbiamo mai letto. Vive lontano dalla realtà: non si occupa delle cose del mondo, ma della loro essenza. Non è sportivo; non ama l'attività fisica e preferisce starsene tranquillamente seduto alla scrivania ad allenare i neuroni. È litigioso. Fin dall'antichità discute sempre sullo stesso tema: il mondo deriva da un principio materiale o è espressione di un principio divino? Ride raramente perché è un philo-sophos, cioè un amante della conoscenza che prende la vita molto sul serio. Non è sposato: nell'antichità amava i ragazzi, nel Medioevo la Chiesa e nei tempi moderni il suo ego. Riscoprite la filosofia e il suo lato ironico in questa collezione di brevi ritratti - disegnati e scritti - dei più grandi filosofi dell'occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 ottobre 2016
151 p., ill. , Rilegato
9788869871511

Conosci l'autore

Helme Heine

Helme Heine è nato a Berlino nel 1941 e ha studiato economia e storia dell’arte. Dopo gli studi ha viaggiato in Europa, in Asia e in Africa, dove ha vissuto per molti anni. Scopre il libro per bambini nel 1977 alla Fiera di Francoforte e crea allora un simpatico terzetto di animali: un gallo, un maialino e un topo, tre inseparabili amici protagonisti di avventure strampalate, sognanti e delicate. I libri degli Amici Amici hanno raggiunto il successo mondiale, sono stati tradotti in diciotto lingue e sono diventati un grande classico. Helme Heine ha realizzato anche cartoni animati, scenografie e allestimenti teatrali e i suoi lavori hanno ricevuto molti premi e riconoscimenti. Nel nostro catalogo: Amici Amici , Amici Amici a spasso e Ciccio porcello domani si sposa .

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore