Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bari altomedioevale città mediterranea - Francesco Ciriolo - copertina
Bari altomedioevale città mediterranea - Francesco Ciriolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bari altomedioevale città mediterranea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,28 €
-5% 24,50 €
23,28 € 24,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,50 € 23,28 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,50 € 23,28 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bari altomedioevale città mediterranea - Francesco Ciriolo - copertina

Descrizione


L'opera ha lo scopo di sfatare, tanto suggestivo quanto storicamente inconsistente e cioè che Bari sia diventata una città importante solo con la conquista Normanna, dell'arrivo delle spoglie di San Nicola e più tardi con l'arrivo degli Svevi guidati da Federico II. Ma in effetti Bari era stata anche con i Bizantini un pulsante centro di traffici commerciali verso i quali però non fu sempre riconoscente e ciò è testimoniato dalla ribellione di Melo e del di lui figlio Argiro. A ciò bisogna affiancare la potenza imperiale Carolingia impersonata da Ludovico al quale va attribuita la cacciata degli Arabi. Il palcoscenico della vita di Bari e della Puglia, vide contrapposti notabili e gente comune alla ricerca di una notorietà che alla fine dell'XI secolo ebbe la sua definitiva consacrazione con l'arrivo delle spoglie di San Nicola il quale mise tutti d'accordo nella sua veste di Santo venerato in tutti i paesi cristiani, come lo è tuttora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 ottobre 2025
224 p.
9788899601935
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore