L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Un intreccio tra folla e follia che ci mostra l'amara chiave di lettura della Storia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Decisamente, non l'opera migliore di Dickens. Ero stato incuriosito dalla traduzione della Pivano. Ma il romanzo è scadente e non rende giustizia alla grandezza sconfinata di Dickens. Si vede che nelle rese storiche degli eventi la sua immaginazione e il suo gusto per la composizione sfumavano via dietro le cortine degli avvenimenti. Buono a sapersi: anche Dickens, dopotutto, era umano!
Un'altro racconto di Dickens, con la sua dose di commozione e di divertimento. Un'alternarsi di scene misteriose, drammatiche e comiche che hanno come filo conduttore il personaggio di Barnany, il giocondo idiota, assetato di sole, di vita e follemente innamorato della madre e del suo corvo parlante. Attorno a lui ruotano tantissimi protagonisti, tra cui la famiglia Varden, Hugh, vittima infelice degli eventi, Miggs la petulante domestica dei Varden e Simon Tappertit lavorante di casa Varden tanto presuntuoso quanto sciocco. Una considerazione che ho fatto dopo la lettura di questa storia e' che le persone savie hanno molto da imparare dagli idioti. Certe affermazioni di Barnaby lo riscattano dalla sua dolce follia.
Una vergogna: sono a meno di pagina 100 e ci sono per lo meno 5-6 refusi evidentissimi, che disturbano intollerabilmente la lettura. Se aggiungiamo che - come ho appreso qui, perché nel volume è accuratamente omesso - si tratta della riedizione di una traduzione obsoleta di oltre cinquantanni fa di un testo altrimenti non pubblicato in Italia, viene da chiedersi se alla Einaudi esista qualche lettore, oltre che comuni venditori. Varrebbe comunque la pena che qualcuno facesse comprendere a costoro che non vendono patate, ma emozioni. In questo caso, l'emozione principale - che ho pagato per ricevere - è la rabbia e lo sconforto. Non comprerò più alcun Einaudi. PS: Dickens resta eccezionale, anche con gli schizzi di fango addosso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore