Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Barnum 2. Altre cronache del grande show
Disponibilità immediata
6,75 €
-25% 9,00 €
6,75 € 9,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 9,00 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 9,00 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Barnum 2. Altre cronache del grande show - Alessandro Baricco - copertina
Chiudi
Barnum 2. Altre cronache del grande show

Descrizione


Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per Baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su "La Stampa" di Torino, indi su "la Repubblica" con cui continua a collaborare): che siano eventi minori e marginali o grandi occasioni (la rivisitazione dell'arte di Maria Callas, il terremoto in Umbria, un viaggio in Giappone, l'arte di Pollini, l'eredità di Calvino, e così via), il taglio e lo stile sono quelli dello scrittore che va oltre il panorama offerto dai media intervenendo in qualche modo con il proprio pensiero e la propria intelligenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2014
Tascabile
15 ottobre 2014
202 p., Brossura
9788807885631
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo:

Il pianeta Laurie Anderson


Laurie Anderson, al Regio, a Torino. Due ore di spettacolo. Alla fine tutti applaudivano come matti, grida urli fischi, e questo è curioso, e istruttivo. Lei è uscita a prendersi l'ovazione con professionale compostezza. Poi non è più uscita, anche se l'ovazione continuava, e anche questo deve averci a che fare con la professionale compostezza, o forse, più verosimilmente, con una cosa che ho sempre sospettato e che adesso anche inizio a capire, e cioè che a quelli lì, alla fine, alla lunga, non gliene frega quasi più niente, delle ovazioni e del pubblico adorante, dev'essere come una postilla inevitabile ma trascurabile a qualcosa che è tutta storia loro, la sfida tra sé e il proprio talento, una cosa privata. Comunque non è più uscita. E il pubblico (dal radical chic al morto vivente con spilla nel naso, tutta la vasta gamma delle intelligenze irregolari) lì ad applaudire il più nulla. Dico che tutto quell'applaudire è curioso e istruttivo perché, volendo attenersi ai fatti, il concerto era una noia niente male, o per essere più precisi, era un concerto di Laurie Anderson orfano di Laurie Anderson. Lei c'era ma non c'era quello che lei significa per il pubblico: cose mai viste e mai sentite.
Il mondo è pieno di gente in gamba. Ma i creatori veri, quelli sono pochi. Lei lo è. Nel senso che ci sono oggi dei mondi sonori che prima di lei non c'erano. E anche un'idea di spettacolo che lei, insieme ad altri, ha inventato dal nulla e alla fine ha imposto, facendo invecchiare d'incanto tutti gli altri spettacoli. Una cosa mica da ridere. Fare, bene, una cosa che non esiste. Di fronte a una simile performance il pubblico rimane, giustamente, stregato. E io mi ricordo che di fronte a lei, la prima volta, chissà quanti anni fa, era tutto stupore e meraviglia, perché con quella sua faccia da Susanna Tamaro incrociata con Mick Jagger, piroettava sul palco, toccando oggetti strani o oggetti normali diventati strani, e usciva suono e musica, ma non normale, era un'altra cosa, era una cosa che prima non c'era. Poi c'era la sua voce che ne faceva di tutte, entrando in fili e macchine invisibili, uscendo irriconoscibile, sgranata, scolorata, oscurata, sembrava una fotografia negli acidi della camera oscura. Il tutto annegato in una galassia di immagini, schermi e luci, una parola che allora era nuova, multimediale, sapeva un po' di farmacia, ma poi era meraviglia, e ti faceva sentire scemo, tu che il futuro l'avevi immaginato, sì, ma non era tutta quella roba lì.
È impressionante come siamo veloci ad andare ad abitare i pianeti nuovi che certi avventurieri scoprono per noi. L'altra sera guardavo il palco e sul palco quella macchina che buttava immagini sui tre schermi deambulanti, ed era più o meno quella macchina brutta a vedersi con tre semisfere colorate sul davanti che qualche anno fa era magia e arte e adesso trovi nei bar quelli più cari, così ai mondiali ci puoi veder le partite, un po' sfocate ai bordi, una cocacola settemila, ma intanto vedi l'Italia di Sacchi grande come un manifesto. E il violino che impazza storpiato, come un Vivaldi esploso, non era più quella sega sui nervi che era anni fa, e perfino la voce (le voci) con cui Laurie Anderson racconta e canta non era (erano) più meraviglia, ma sorpresa addomesticata, consumata. Cristo come invecchia veloce tutta quella roba lì. Poi c'era anche il fatto che a lei è piaciuto mettere su uno spettacolo che per metà è parlato, è racconto, e la musica sembra alla fine un riempitivo di circostanza, un tributo doveroso alle attese del pubblico. Insomma una cosa un po' strana, che ti spiazza. E ti delude, se vogliamo dirla tutta.

Valutazioni e recensioni

2,88/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

silvio salice
Recensioni: 1/5

"Nessuno ha mai perso soldi puntando sulla stupidità del pubblico", pare abbia detto Barnum in persona. Baricco e il suo editore questo lo sanno, come ben dimostra la pubblicazione di libri del genere.

Leggi di più Leggi di meno
fabio j.
Recensioni: 4/5

Non tutti gli articoli sono riusciti, ma la qualità media è davvero alta.

Leggi di più Leggi di meno
Peace
Recensioni: 1/5

lo consiglio al mio peggior nemico

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,88/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore