Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Il barone rampante
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il barone rampante - Italo Calvino - copertina

Dettagli

2018
9 ottobre 2018
248 p.
9788804688921

Valutazioni e recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
(38)
5
(19)
4
(8)
3
(4)
2
(3)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tullio
Recensioni: 4/5

Un giorno, dopo l'ennesima marachella, Cosimo viene costretto dal padre a mangiare un piatto di lumache, ma si rifiuta e scappa in giardino, sale su un albero e promette che non scenderà più, così fino alla morte, senza mai toccare terra, guardando dall'alto la vita che scorre.Il protagonista del romanzo Cosimo, figlio primogenito del Barone Arminio Piovasco di Rondò e’ il fratello di Biagio, il narratore del racconto. L’aspetto più importante del suo carattere è sicuramente il grande anticonformismo e la grande avversione nei confronti delle regole del suo ceto sociale, che determinano il litigio con i suoi genitori, litigio che lo porta a prendere la difficile decisione di abbandonare la terra per andare a vivere tutta la sua vita sugli alberi, già dall'età di 12 anni.Cosimo si costruisce cosi un mondo sull’albero dove diversi personaggi della cultura e della politica gli faranno visita riuscendo anche a vivere una storia d’amore tormentata.

Leggi di più Leggi di meno
simoascio
Recensioni: 4/5

Bisogna salire sui rami di questo albero dalla cui altezza si gode di una vista eccezionale: quella della leggerezza e della fantasia. Probabilmente il più riuscito rispetto al Visconte dimezzato e al Cavaliere inesistente, ma la mia opinione è che dobbiate leggere la trilogia fantastica tutta di un fiato, a 15, 20, 50 anni, non ha importanza, fate vostro questo grande autore del Novecento. Nessuno potrà pentirsene.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

Ho una mia teoria su Calvino, ovvero che vada letto e riletto in varie fasi della vita, in quanto di ogni lettura, in momenti diversi, si colgono aspetti diversi e si stimolano riflessioni diverse. È certamente il caso de Il barone rampante, così inverosimile quanto appassionante. La storia di Cosimo Piovasco di Rondò non è infatti solamente la storia di un giovane che in un momento di ripicca sale su un albero per non ridiscenderne, ma è una storia di estrema coerenza, di un dodicenne che costruirà sull'albero il suo mondo e da quegli stessi rami osserverà il mondo degli altri. Ho trovato questa storia bellissima ed estremamente attuale. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(4)
2
(3)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore