L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Probabilmente il peggiore libro scritto sul barone. Meglio le avventure narrate in Ossendowski, l'agiografia di Mabire e la perfetta biografia di Juzefovich.
Si pubblica molto ma non capisco come una casa editrice così prestigiosa possa stampare un simile libro. Non ha ritmo narrativo, stile involuto, non lascia nulla, totalmente inutile e non si può perdere tempo su letture che non trasmettono niente.
Colui il quale volesse leggere una biografia seria e ponderata sul tema del Barone e delle sue guerre in Mongolia,é tenuto a stare lontano da questo libro. Pochissime sono le informazioni sul contesto storico, sugli uomini coinvolti, i fatti d'arme. Pochissime le date, ancora più misere le descrizioni di luoghi ed eventi, peraltro narrate in uno stile confusionario. L'autore non si é inoltre voluto impegnare nel dare alla sua opera una connotazione "biografica", che invece sarebbe stata fondamentale visto che il libro ha la pretesa di occuparsi di un personaggio realmente esistito. D'altra parte, l'impressione che si ricava leggendo certi passaggi, é che l'autore si sia voluto servire di quest'opera per esaltare il movimento comunista bolscevico: si pensi a quando i lama buddhisti vengono definiti come "sifilitici e pederasti", o ai numerosi passaggi in cui i vari agenti comunisti vengono descritti con una tale parzialità, sotto una luce talmente irrealistica, da far venir voglia di gettare il libro altrove. Un consiglio: se si decide di scrivere una biografia su un personaggio storico, bisogna essere disposti a mettere da parte le proprie convinzioni politiche o, perlomeno, tenerle a bada in modo che l'opera che poi verrà venduta e letta non sia così vergognosamente falsa e di parte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore