L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[Estratto dal Blog] [...] Il romanzo ha una costruzione particolare, narra parallelamente della vita di tre persone distinte: Souleymane, Milo e Flora. Procedendo nel racconto avremo la possibilità di conoscere meglio la loro vita, le loro storie e i loro pensieri, parlandoci in prima persona. La vicenda (pubblicata nel 2017) si svolge nella Berlino del 2029, un futuro prossimo per noi, dove però tutto è diverso. Incasellare questo romanzo nel genere distopico, secondo me, sarebbe riduttivo,[...]Milo ha lasciato un’Italia dove la situazione ormai è allo stremo[...]Anche nel resto dell’Europa la situazione è grave, solo la Germania ha una certa organizzazione sociale,razie alla Barriera, all’interno della quale ci si può muovere liberamente solo avendo un tatuaggio all’altezza del polso, un identity matrix, con registrati tutti i dati personali.[...]Milo[...] giunge da clandestino in Germania, nella speranza di essere aiutato dal vecchio amico Nils, in cui confida per fornirgli un trapianto d’identità.[...]Nils, però, scompare, così come la sorellastra Franziska. Milo, quindi, si metterà sulle loro tracce[...]Il ritmo incalzante della narrazione rende reale quel senso di oppressione che aleggia tra i protagonisti della storia; il linguaggio è scarno, rapido, preciso, senza eccessive descrizioni e digressioni.[...]Lo scenario descritto, quello del futuro 2029, è agghiacciante e nello stesso tempo strizza l’occhio al passato,[...]consigliandovi la lettura di questo interessante romanzo[...]
Non è un libro. Di quelle cose che ti fanno perdere la voglia di leggere, questo racconto breve (perché se non fosse per l'impaginazione "furba" prenderebbe nemmeno una sessantina di pagine) vorrebbe essere un racconto a tratti drammatico a tratti d'avventura a tratti profondo e a tratti commedia, ma non è niente di niente. Non ci sono spiegazioni ma soltanto uno stato, la Germania, fatto di brutti e cattivi che hanno eretto una barriera contro tutto il mondo... sembra uno schizzo di un bambino della terza elementare a cui il papà la sera fa guardare il tg4. I personaggi sono inconsistenti come difficilmente ne ho incontrati, i due (ragazzi in due per scrivere sta roba) "autori" incollano stereotipi che vorrebbero strizzare l'occhio forse a nuove generazioni, inserendo un anarchico che esplicita la sua filosofia di vita quasi esclusivamente essendo disordinato, una buddista che sembra la sorella del personaggio di Crozza, due lesbiche che forse dovrebbero dare una scossa alla storia ma che non incuriosiscono neanche un po', tralascio gli altri tra cui il migrante a cui fanno fare la traversata come fosse una scampagnata, raccontando in 4 pagine tutto il viaggio. Non so che dire, questi sono insulti alla cultura mondiale prima e italiana poi. Pretendo molto di più da un libro che ha un prezzo di copertina di € 18, che per rimanere a scrittori contemporanei è praticamente alla pari con i vari King, Follet, o un Dan Brown che non sarà alta letteratura ma almeno sanno scrivere e sopratutto di cosa scrivere. In un primo momento avrei voluto portarlo in quelle librerie pubbliche dove si possono donare libri e prenderne gratis, ma poi c'ho ripensato perché nessuno merita, tanto meno chi legge poco, di trovarsi tra le mani questa roba perchè non leggerebbe mai più. Lo terrò io ben conservato come il vaso di Pandora che non contiene tutti i mali del mondo ma tutto il niente del mondo.
Non è un libro. Di quelle cose che ti fanno perdere la voglia di leggere, questo racconto breve (perché se non fosse per l'impaginazione "furba" prenderebbe nemmeno una sessantina di pagine) vorrebbe essere un racconto a tratti drammatico a tratti d'avventura a tratti profondo e a tratti commedia, ma non è niente di niente. Non ci sono spiegazioni ma soltanto uno stato, la Germania, fatto di brutti e cattivi che hanno eretto una barriera contro tutto il mondo... sembra uno schizzo di un bambino della terza elementare a cui il papà la sera fa guardare il tg4. I personaggi sono inconsistenti come difficilmente ne ho incontrati, i due (ragazzi in due per scrivere sta roba) "autori" incollano stereotipi che vorrebbero strizzare l'occhio forse a nuove generazioni, inserendo un anarchico che esplicita la sua filosofia di vita quasi esclusivamente essendo disordinato, una buddista che sembra la sorella del personaggio di Crozza, due lesbiche che forse dovrebbero dare una scossa alla storia ma che non incuriosiscono neanche un po', tralascio gli altri tra cui il migrante a cui fanno fare la traversata come fosse una scampagnata, raccontando in 4 pagine tutto il viaggio. Non so che dire, questi sono insulti alla cultura mondiale prima e italiana poi. Pretendo molto di più da un libro che ha un prezzo di copertina di € 18, che per rimanere a scrittori contemporanei è praticamente alla pari con i vari King, Follet, o un Dan Brown che non sarà alta letteratura ma almeno sanno scrivere e sopratutto di cosa scrivere. In un primo momento avrei voluto portarlo in quelle librerie pubbliche dove si possono donare libri e prenderne gratis, ma poi c'ho ripensato perché nessuno merita, tanto più chi legge poco, di trovarsi tra le mani questa roba perchè non leggerebbe mai più. Lo terrò io ben conservato come il vaso di Pandora che non contiene tutti i mali del mondo ma tutto il niente del mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore