Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Basilica di San Frediano a Lucca. Immagine simbolica di Roma cristiana - Romano Silva - copertina
La Basilica di San Frediano a Lucca. Immagine simbolica di Roma cristiana - Romano Silva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Basilica di San Frediano a Lucca. Immagine simbolica di Roma cristiana
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 70,00 € 59,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 70,00 € 59,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Basilica di San Frediano a Lucca. Immagine simbolica di Roma cristiana - Romano Silva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


San Frediano è un lembo di Roma trapiantato a Lucca, un'immagine simbolica del potere dei pontefici e tale coscienza era così diffusa che questa chiesa nel XIII-XIV secolo divenne il tempio del guelfismo, dove, tra l'altro, fu depositato per un certo periodo il tesoro pontificio in attesa di essere trasferito ad Avignone. Già nell'Alto Medioevo aveva un rilevante prestigio e veniva spesso visitata da coloro che transitavano sulla via Francigena diretti alla capitale. Quando, nella prima metà del XII secolo, Pasquale II e i suoi successori affidarono alla guida dei canonici lucchesi San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma, l'importanza e la ricchezza di San Frediano non soltanto si accrebbero, superando quelle della stessa cattedrale di San Martino, ma l'edificio si legò emblematicamente all'immagine di Roma. Tale connubio si mantenne vivo anche nei secoli seguenti e si spiegano così i molteplici richiami stilistici e iconografici a Roma cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>in 4, 276 pagine, illustrato, legatura editoriale con sovracop., allegata lettera d'invio della casa editrice al direttore di una rivista specializzata</p> Ottimo (Fine) 9788872469736.

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
276 p., ill. , Rilegato
9788872469736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore