Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La basilica di San Marco. La costruzione bizantina del IX secolo. Permanenze e trasformazioni

Recensioni: 5/5
Questo volume prova a riscrivere la storia della basilica marciana partendo dallo studio dei materiali con cui fu realizzata. L'incipit è l'elaborazione a fini storiografici di una straordinaria serie d'informazioni raccolte all'inizio degli anni novanta del xx secolo, quando si decise di prelevare parecchi campioni dalle membrature della chiesa per accertarne la sua stabilità. Diversamente da quel che si è sostenuto, oggi si può dire che la basilica di San Marco conserva quasi intatto l'impianto architettonico voluto dai Particiaci nel ix secolo. Non fu affatto demolita e ricostruita dall'intervento del Contarmi, realizzato il 1063 e il 1072. Questo si sovrappose e integrò profondamente l'impianto precedente, ma non lo cancellò.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore