Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - John Naish - copertina
Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - John Naish - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,60 €
-60% 16,50 €
6,60 € 16,50 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 16,50 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 16,50 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno - John Naish - copertina

Descrizione


Negli ultimi due secoli, l'uomo ha messo in atto una semplice ma brillante strategia di sopravvivenza: l'abbondanza. Di qualunque cosa avesse bisogno, il trucco era cercare di ottenere sempre di più: un rango più elevato, una maggiore quantità di cibo, di denaro, o di informazioni. E senza mai accontentarsi, cercare ancora e ancora. Solo in questo modo è riuscito a superare carestie, epidemie, catastrofi naturali. Ma oggi, grazie alle moderne tecnologie, viviamo addirittura nell'eccesso: abbiamo molto più di quanto sia mai possibile usare, godere, permetterci. Ciò nonostante, continuiamo a volere di più, con la conseguenza che, pur di seguire questo istinto, finiamo per ammalarci, stressarci, ingrassare, arrabbiarci e indebitarci. Per non parlare delle ripercussioni sull'ambiente. Adesso è giunto il momento di smettere. I segnali d'allarme sono ovunque: la crisi economica e quella ecologica, lo spettro della recessione, la precarietà lavorativa ed emotiva. Eppure i media - e persino i governi dei paesi occidentali - non fanno che dirci: "Comprate! Il peggio passerà". Ecco perché, sostiene il giornalista britannico John Naish, si deve iniziare a sviluppare un senso di appagamento per quello che già si possiede, in netto contrasto con una cultura consumistica che spinge ad avere sempre nuovi bisogni sociali e materiali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 marzo 2009
229 p., Brossura
9788881129980

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vince
Recensioni: 5/5

Saggio interessante che ci invita a riflettere su molti aspetti del modo di vita occidentale che probabilmente non è più sostenibile sia per il pianeta che per noi stessi. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Vince
Recensioni: 3/5

Saggio che tratta alcuni dei temi cruciali dei nostri tempi e ci invita a riflettere sulle nostre abitudini che ci portano quasi sempre a desiderare ciò di cui non abbiamo realmente bisogno e che allo stesso tempo vanno ad influenzare negativamente sulla nostra salute mentale e soprattutto sull'ecosistema. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
enrico
Recensioni: 5/5

Q.b. Questa sarà la filosofia che guiderà, nel mio futuro post lettura di questo libro, le mie scelte. Ovviamente non sarà un q.b. al 100% ma ci proverò. Basta con le corse verso non si sa cosa o dove, basta con i bisogni indotti perché di sicuro ho - abbiamo - ben più del veramente indispensabile quindi possiamo rallentare e rilassarci. E' una riflessione alla quale ero giunto - causa stress da "logorio della vita moderna" - da qualche tempo e, questo libro, l'ha avvalorata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Naish

Giornalista, scrive di salute e lifestyle sul «Times». Da anni segue i principi che ha enunciato nel libro Enough! Vive in Gran Bretagna, a Brighton, con sua moglie e non ha un cellulare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore