Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le battaglie più sanguinose della storia. Dall'antichità alla Seconda guerra mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto - Alberto Peruffo - copertina
Le battaglie più sanguinose della storia. Dall'antichità alla Seconda guerra mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto - Alberto Peruffo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Le battaglie più sanguinose della storia. Dall'antichità alla Seconda guerra mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le battaglie più sanguinose della storia. Dall'antichità alla Seconda guerra mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto - Alberto Peruffo - copertina

Descrizione


Dall'antichità alla Seconda Guerra Mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto. Le battaglie, il momento culminante di ogni guerra. Lo scontro decisivo che decreta la sorte di un conflitto, quasi un giudizio inappellabile che i contendenti sono tenuti a rispettare nelle successive trattative per arrivare a una pace. Il mondo occidentale considera da sempre la battaglia come la concentrazione della massima violenza, limitata nello spazio più ristretto e nel minor tempo possibile. La guerra, infatti, provoca lutti e sofferenze, almeno all'inizio, il combattimento campale non era altro che un tentativo di ritualizzarla. Gli episodi bellici esaminati in questa rassegna rappresentano gli scontri più cruenti della storia: sfide tra eserciti anche sterminati che hanno lasciato sul campo decine, talvolta centinaia di migliaia di caduti. E nonostante ciò, non sempre si è trattato di carneficine risolutive di un conflitto. Spesso volute e provocate da comandanti ambiziosi e spregiudicati, queste sanguinose e cruciali giornate hanno avuto come veri protagonisti i soldati, di cui il volume evidenzia il punto di vista. Una rassegna degli scontri cruenti che hanno cambiato il corso della storia al prezzo di migliaia di vite umane. Alcune delle battaglie trattate: La battaglia di Platea (479 a.C.) La battaglia di Gaugamela (331 a.C.) La battaglia di Canne (216 a.C.) Gli assedi di Bukhara, Samarcanda e Urgench (1218 - 1221) La Battaglia di Nicopoli (1396) La battaglia di Ankara (1402) La battaglia di Towton (1461) La battaglia di Tenochtitlán (1521) L'Assedio di Magdeburgo (1631) La battaglia di Kunersdorf (1759) La battaglia della Moscova o di Borodino (1812) La battaglia di Gettysburg (1863) La battaglia di Gravelotte st Privat (1870) La battaglia di Verdun e della Somme (1916) L'Assedio di Leningrado (1941-1943) La battaglia di Stalingrado (1943) La battaglia di Okinawa (1945).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 luglio 2021
576 p., Rilegato
9788822757050

Conosci l'autore

Alberto Peruffo

È nato a Seregno nel 1968 e si è laureato all’Università degli Studi di Milano. Ha cooperato con la Sovrintendenza archeologica di Milano. Collabora con alcune riviste di storia e insegna. Ha pubblicato diversi saggi storici, tra cui, con la Newton Compton: Le battaglie più sanguinose della storia, I grandi eserciti della storia, I grandi assedi che hanno cambiato la storia e Le grandi sfide che hanno cambiato la storia e Le battaglie più disastrose della storia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore