L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I Tortoise sono un gruppo Rock strumentale formatosi a Chicago, Illinois nel 1990. La storia del gruppo comincia nel 1993 con la pubblicazione di due 45 giri, due pezzi per la Torsion e tre pezzi che inaugurarono il rapporto (che continua tuttora) con la Thrill Jokey. Il gruppo vedeva alla batteria e vibrafono John Herndon, già membro del gruppo Post Punk Poster Children. La formazione era completata dalla coppia basso/batteria dei Bastro e Gastr Del Sol, Bundy K. Brown e John McEntire, un altro bassista, Douglas McCombs già negli Eleventh Dream Day. Una sorta di dream team quindi con una doppia sezione ritmica, decisamente inusuale, e reso ancora più bizzarro dall'inserimento di un altro percussionista, Dan Bitney. Con questa formazione, nell'autunno di quello stesso anno, i Tortoise entreranno in studio per registrare il loro primo lavoro omonimo. Il risultato sarà un disco del genere che chiameranno Post-Rock. Gli elementi fondanti di questo genere ci sono tutti. Il recupero dell'elettronica a bassa fedeltà, le sperimentazioni con Dub ed Ambient, l'immersione con attitudine psichedelica nei mari sonici navigati vent'anni prima da Miles Davis e Herbie Hancock. Non mancano i richiami alla New Wave o al Country e quello che entusiasma non è solo la capacità sincretica del gruppo, ma la naturalezza con cui suoni e intuizioni fluiscono e si accavallano. Il loro capolavoro è l'album "Millions Now Living Will Never Die" è il loro secondo disco. Pubblicato nel 1996 dalla Thrill Jockey, viene considerato uno degli album fondamentali del movimento musicale denominato Post-Rock. L'album registra l'ingresso nel gruppo di David Pajo, membro fondatore degli Slint. Brani importanti come "Djed", "Glass Museum", "A Survey", "The Taut And Tame" ed "Along The Banks Of Rivers", mettono in mostra il grande talento compositivo della Band. "Beacons Of Ancestorships" è un album di ottima fattura e seppur non all'altezza del maestoso "Millions Now Living Will Never Die", presenta buoni spunti sonori. Un gruppo fondamentale, unico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore