Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana - Marco Sorgia - copertina
Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana - Marco Sorgia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana
Disponibile in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana - Marco Sorgia - copertina

Descrizione


Catherine Jarrige ha vissuto, nella Francia a cavallo dei secoli XVIII e XIX, animata da una certezza, che la sua vita doveva essere un dono al servizio di Dio e del prossimo. Nata in una famiglia di poveri contadini, fin da piccola ha servito nel duro lavoro in campagna. Rimasta orfana, per accudire a una sorella malata, all'età di 24 anni si trasferisce a Mauriac dove inizia a fare la merlettaia. Entra far parte del Terz'Ordine di San Domenico, figlia spirituale di Santa Caterina da Siena ella predicava Cristo e il Vangelo mediante le sue azioni. Con l'avvento del triste periodo della rivoluzione francese, percorre le vallate del Cantal per soccorrere i sacerdoti perseguitati, assistendo i più poveri e i malati nei quali riconosceva il volto di Cristo sofferente. Nel suo operare nei confronti del prossimo, fino a pochi giorni dalla morte, portava a tutti un messaggio di gioia, di amore e di speranza, assistendo i poveri, visitando i prigionieri, accudendo i malati, portando sollievo ai morenti. San Giovanni Paolo II l'ha proclamata Beata il 24 novembre 1996 in una solenne celebrazione che si svolse nella basilica di San Pietro. La sua festa è stata fissata per il 4 luglio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 settembre 2022
100 p.
9791221428261
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore