L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
«Il suo occhio preciso e acutissimo conosce i segreti delle cose e delle persone» - Pietro Citati
Un collegio femminile in Svizzera, nell'Appenzell. Un'atmosfera di idillio e cattività. Arriva una «nuova»: è bella, severa, perfetta, sembra che abbia già vissuto tutto. La protagonista - un'altra interna del collegio - si sente attratta da questa figura, che lascia intravedere qualcosa di quieto e terribile. E il terribile, a poco a poco, si scopre: è la terra di nessuno tra perfezione e follia. Lo stile limpido e nervoso, l'acutezza delle notazioni, l'intensità di questa storia fanno risuonare una corda segreta, quella che si nasconde nell'immaginario collegio da cui tutti siamo usciti. E ci lascia toccati da un'emozione rara, fra lo sconcerto, l'attrazione e il timore, come se al centro di un'aiuola ben curata vedessimo aprirsi una voragine.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro mi è stato consigliato e devo ammettere che ero abbastanza scettica all'inizio, in quanto non rientra tra i generi che solitamente leggo. Mi sono dovuta ricredere durante la lettura, perchè, nonostante a tratti risulti difficile capire perfettamente il fluire delle riflessioni della scrittrice, vengono messe abilmente in luce le emozioni dell'animo umano, il suo sconcerto e a volta la sua apatia dinanzi ai casi della vita. Come difetto ho notato che la storia in sé si perde tra le riflessioni dell'autrice e quindi si perde la visione d'insieme. Tutto sommato lettura apprezzata.
Può mai mentire Brodskij? Mi avrebbe stupito, e non poco. Fleur Jaeggy, ipnotica, prosegue quella linea solcata già da Robert Walser, che infatti viene citato nella prima pagina. Ma ciò che stupisce è un'atmosfera pregna di tensioni, di intimidazioni imminenti, che soltanto una scrittura così rarefatta riesce a mettere in giusto risalto. Uno stile inimitabile, una tomba parlante... avvicinatevi e ascoltate
Libro molto bello , ambientato in un collegio femminile , fra adolescenza e sentimenti inespressi . Bella scrittura. Interessante .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore