I beati Paoli. Ediz. integrale
- EAN: 9788854199095

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Edizione integrale
Un’epica storia corale, tessuta di inganni e travestimenti, di capovolgimenti e cospirazioni, e insieme (e soprattutto) la storia della rivincita personale di Blasco di Castiglione, intricata e perigliosa quanto quella dumasiana del Conte di Montecristo. Questo e molto altro è I Beati Paoli, il capolavoro di Luigi Natoli. Tra riverberi di lame nell’oscurità dei vicoli palermitani (nella città settecentesca, ricca di miserie e di sfarzi, mirabilmente ritratta in un vivido contrasto di luci e di ombre), prende le mosse una tragica vicenda di amore e odio, di vendetta e di rivalsa sociale. Qui, nel cuore della Sicilia barocca, illuminate da fioche candele, hanno luogo le riunioni della misteriosa setta dei Beati Paoli: hanno sempre indosso un cappuccio, perché neanche tra loro devono riconoscersi, tanto è alto l’ideale di giustizia che li anima. Cari alle fantasticherie del popolo, questi figuri intendono imporre con ogni mezzo le loro sentenze, animate da una mistica volontà di ristabilire un ordine superiore in favore dei deboli e degli oppressi. Per la ricchezza dell’intreccio e la felice leva sulle ambizioni e le passioni dei lettori, il romanzo ebbe uno strepitoso successo sin dalla sua prima pubblicazione, a puntate, tra il 1909 e il 1910. Ed è e resta, tuttora, con il suo ambiguo fascino a metà tra leggenda e verità storica, uno dei miti siciliani più noti e più appassionanti.
Luigi Natoli
(Palermo 1857-1941) fu giornalista, storiografo e prolifico autore di romanzi. Tra le più di venticinque opere narrative d’appendice, pubblicate con lo pseudonimo di William Galt, la più celebre e celebrata è senza ombra di dubbio I Beati Paoli, fonte d’ispirazione, tra l’altro, dello sceneggiato televisivo del 1975 L’amaro caso della Baronessa di Carini.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
27/12/2020 18:18:54
Un libro sorprendente per la sua vivacità, veramente avvincente, con un interessante spaccato della società siciliana di inizi ‘700, suggestive descrizioni di una Sicilia oggi perduta e dei personaggi ben delineati psicologicamente. Solo la quarta parte ( in un testo lunghissimo) diventa un po’ ripetitiva e con gli eccessi dello stile del feuilletton. Interessante la storia di questa setta che però non trova supporto su elementi storici certi. Lettura stimolante.
-
13/05/2020 17:31:36
Una bellissima lettura, piacevole e, nonostante la mole, per me mai noiosa. Ci si immerge nella Palermo settecentesca descritta dall'autore con dovizia di particolari, sembra di vederli quei palazzi sontuosi, si sentono le ricche carrozze degli aristocratici correre sulle strade in contrasto con la povertà dei vicoli nella città vecchia. Ed è in questo contesto che si snoda la trama del romanzo ricca di segreti, avventure, duelli, intrighi, amori e principalmente l’attività della setta dei Beati Paoli con i suoi adepti e le sue leggi volta a proteggere i più deboli ed a vendicarne i torti subiti dai prepotenti. I personaggi sono molti, delineati molto bene, buoni e cattivi, poveri e ricchi, coraggiosi e vigliacchi, donne potenti e gelose e fanciulle sottomesse, tutti arricchiscono tramite l’abile penna di Natoli questo romanzo con colpi di scena che inevitabilmente coinvolgono il lettore. Ho apprezzato in modo particolare la ricostruzione storica di quel periodo, la successione di quattro dinastie, un periodo difficile per l’isola dove si sono succeduti spagnoli,savoiardi,ancora spagnoli e austriaci. Dato che ho gradito molto questo romanzo "popolare" e lo stile di Natoli ora continuerò con Coriolano della Foresta.
-
12/05/2020 14:12:20
Romanzo che risente, a mio giudizio, di una forte influenza " dumasiana ", ma che non toglie nulla alla trama affascinante e coinvolgente, con una scrittura fluida e ben leggibile, che appassiona fin dalle prime pagine. Assolutamente consigliabile. Anche se il numero delle pagine può inizialmente sconcertare , si legge d'un fiato.
-
11/05/2020 22:17:42
Romanzo magnifico, un potente affresco della Sicilia di un'epoca passata, pieno di colori, di suoni, di rumori, dai nomi dei personaggi così pittoreschi a ogni altro dettaglio sembra di respirare un'aria antica ma nello stesso tempo moderna perché piena di sentimenti che rendono tutto più vivo che mai. Vivido, movimentato, eccitante. Sicuramente troppo poco conosciuto, dovrebbero farci un film.
-
06/03/2020 10:43:02
Un bellissimo romanzo, da leggere tutto d'un fiato, nonostante la mole l'ho letto in due giorni... stupendo
-
19/09/2019 13:21:24
E' un libro avvincente e appassionante. Grazie alla particolare cura dell'autore a descrivere i personaggi, l'ambientazione e il luogo, si riesce ad immaginare, proprio come se fosse un film, le scene che si susseguono, e si può ben comprendere, fino in fondo, la personalità dei principali personaggi del romanzo.
