L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guido Michelone crea un breve dizionario dedicato ai Beatles usando una serie di parole che non sempre hanno a che fare con la storia del quartetto di Liverpool e da quelle parole ricava un articolo di gionale (recente o del passato), spezzoni di interviste, interviste a fans comuni o famosi, battute da film o opinioni di scrittori e poeti. Quindi veniamo catapultati nel mondo di chi ama i Beatles (molti) e chi non li sopporta (davvero pochi in questo libro). Mentre leggiamo del grande valore che ne danno alcuni poeti, Mick Jagger, Tenco, Peppino di Capri, Fausto Leali e svariati musicisti della storia della musica, leggiamo anche le battute cattive contro di loro di James Bond, di alcuni reverendi cristiani, di bigotti giornalisti italiani dell'epoca e dei presidenti delle case discografiche che non credettero in loro ad inizio carriere. Il libro è interessante, ma a volte stucchevole perché i giudizi sono per lo più positivi e spesso è un po' ripetitivo (trovo due commenti di George Martin, in due lettere differenti, molto simili). Un libro che mi ha incuriosito ma non certamente entusiasmato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore