L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono d'accordo con il commento volto a recuperare l'opera di Perez, così come quella di numerosi altri autentici dantisti che, come gli pseudodantisti che si fermano al significato letterale (per cui Dante qualificava tale genia coem gente "grossa", tentano di consegnarci non soltanto il significato di un'opera importante come la Comedia, ma tutta una mentalità occultatasi per sfuggire alle persecuzioni del potere. Penso in particolar modo a Rossetti, Foscolo, Pascoli, Robert John e il grande Valli, per citare i primi pionieri di un orientamento autenticamente critico. Gli oscurantisti si tengano pure il loro asfittico Dante, da gente grossa se lo meritano e poi un qualche lavoro dovranno pur svolgerlo nell avita, no?
Il commento precedente dovrebbe rientrare tra le stroncature immotivate e ingiuriose. Perez era uno studioso serio e i suoi studi sono fondati su opere di criica dantesca di autori come Ugo Foscolo, Dante Rossetti, Giovanni Pascoli (Sotto il velame, Mirabile visione). Questi studi sono stati poi sistematizzati da Luigi Valli (Il linguaggio segreto di Dante e i Fedeli d'amore). Il testo di Perez non è interessante per i professorini del liceo, ma per uno studioso serio è utilissimo.
Perez è un classico autore-truffa di fine '800. E la truffa si ripete oggi, dopo ottant'anni buoni. Ed ecco la preparazione per svelare Dante: Dante templare, Dante massone, Dante e i rosacroce, Dante e l'occulto, Dante e i segni, Dante e le logge segrete e via di questo passo. Ci manca un Dante contro Dracula e, per i più piccini, un Dante contro Topolino, ed il quadro è finalmente completo. Buona preparazione allo studio di Dante con Perez e la casa editrice Flaccovio!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore